WhatsApp beta iOS 25.11.10.72: in arrivo notifiche per i cambi di nome utente

WhatsApp beta per iOS 25.11.10.72 introduce una funzione in fase di sviluppo che notificherĂ  automaticamente i cambi di nome utente all'interno delle chat, aumentando trasparenza e sicurezza nelle conversazioni.

WhatsApp beta iOS 25.11.10.72: in arrivo notifiche per i cambi di nome utente

WhatsApp continua a innovare l’esperienza d’uso con la nuova versione beta per iOS, distribuita tramite TestFlight con il numero di build 25.11.10.72. Anche se la funzione non è ancora attiva per i tester, l’aggiornamento rivela un’interessante novità in fase di sviluppo: le notifiche automatiche per gli aggiornamenti del nome utente. Un’idea che punta a migliorare la trasparenza e la sicurezza all’interno delle chat

Questa nuova funzionalità, già avvistata in precedenza nella beta Android 2.25.4.11, prevede che ogni volta che un contatto imposta, modifica o elimina il proprio nome utente, venga generata una notifica visibile direttamente nella conversazione. Si tratta di un messaggio di sistema che comparirà come se fosse inviato da WhatsApp stesso, informando così tutti i partecipanti della modifica avvenuta. Il nome scelto internamente per la funzione è “Aggiornamenti del nome utente”, e rappresenta un tassello importante nel percorso di personalizzazione dell’identità digitale su WhatsApp.

Fino ad oggi, l’app ha sempre basato l’identificazione degli utenti esclusivamente sui numeri di telefono. Ma l’introduzione dei nomi utente – e soprattutto di un meccanismo che ne notifichi pubblicamente le modifiche – rappresenta un passo verso una gestione più flessibile e moderna dei profili. Secondo quanto riportato da WABetaInfo, questa nuova funzione mira a migliorare la consapevolezza degli utenti e a evitare confusione, soprattutto in contesti di gruppo o tra contatti non troppo frequenti. Cambiare nome utente senza avvisare potrebbe infatti portare a fraintendimenti o, peggio, facilitare tentativi di impersonificazione.

Con le notifiche automatiche, invece, ogni aggiornamento viene tracciato e reso trasparente, rendendo più difficile per eventuali malintenzionati “nascondersi” dietro un nuovo alias. Questa scelta potrebbe inoltre contribuire a rafforzare l’autenticità percepita dei profili e a offrire uno strumento utile anche per identificare cambi sospetti. Se un nome passa da una dicitura personale a qualcosa di generico o ambiguo, gli utenti potranno accorgersene subito e valutare se continuare la conversazione o meno.

Al momento non è prevista la possibilità di disattivare queste notifiche, una scelta che sembra intenzionale per garantire un’informazione uniforme a tutti gli utenti. Rendere pubblici i cambi di nome utente potrebbe anche scoraggiare modifiche frequenti e poco trasparenti, incentivando un uso più consapevole di questa nuova identità digitale. Anche se non è ancora disponibile per l’uso attivo, questa funzione è chiaramente uno dei prossimi obiettivi di sviluppo di WhatsApp. Non resta che attendere i prossimi aggiornamenti beta per capire se, e quando, questa novità verrà rilasciata ufficialmente al grande pubblico.

Continua a leggere su Fidelity News
Il nostro network