WhatsApp beta 2.25.15.22: arriva la nuova funzione per l’accessibilità, ecco cosa cambia

WhatsApp punta sull’inclusività: in arrivo una nuova funzione per aumentare il contrasto visivo, dedicata a migliorare l’esperienza utente per chi ha difficoltà visive.

WhatsApp beta 2.25.15.22: arriva la nuova funzione per l’accessibilità, ecco cosa cambia

La messaggistica istantanea più popolare al mondo, ovvero WhatsApp del gruppo Meta Platforms, continua a lavorare in silenzio ma con costanza su nuove funzionalità che migliorano l’usabilità e l’accessibilità dell’app. L’ultima novità arriva con l’aggiornamento beta per Android 2.25.15.22, rilasciato tramite il programma Beta del Google Play Store.

Sebbene la funzionalità non sia ancora disponibile per i tester, è già possibile sbirciare cosa ci riserverà in futuro: una nuova sezione per gestire le impostazioni di accessibilità, incentrata sul contrasto aumentato.

Dopo aver aggiornato i colori di WhatsApp Business con toni più definiti e coerenti (nero per il tema chiaro, bianco per quello scuro), WhatsApp torna a mettere al centro l’esperienza visiva degli utenti. La funzione in arrivo si rivolge in particolare a coloro che hanno difficoltà nella percezione visiva, come chi soffre di daltonismo, ridotta acutezza visiva o sensibilità cromatica. Con il contrasto aumentato sarà possibile regolare il modo in cui gli elementi dell’interfaccia – come testo, icone e pulsanti – si distinguono dallo sfondo, rendendo la lettura e l’interazione più semplici e immediate.

Secondo quanto emerso dagli screenshot diffusi dai reverse engineers del sempre puntuale team WABetaInfo, l’app introdurrà una sezione dedicata alle impostazioni di accessibilità. Qui, gli utenti potranno attivare opzioni che miglioreranno la leggibilità, adattando l’esperienza d’uso alle proprie esigenze visive, cognitive o motorie.

Si tratta di un primo passo importante verso un WhatsApp più inclusivo, e non è escluso che in futuro questa sezione venga arricchita con ulteriori strumenti di supporto. Attualmente, la funzione è in fase di sviluppo e non è ancora attiva neppure per chi ha installato la versione beta. Tuttavia, il fatto che WhatsApp la stia testando internamente lascia intuire che il rilascio potrebbe avvenire nei prossimi aggiornamenti. Come sempre, l’introduzione ufficiale avverrà gradualmente, iniziando dal canale beta per poi estendersi alla versione stabile, in modo da raccogliere utili feedback.

Continua a leggere su Fidelity News