WhatsApp continua il suo percorso di aggiornamento e innovazione, e lo fa ancora una volta con una nuova release disponibile attraverso il Google Play Beta Program. La versione 2.25.10.16 dell’app per Android introduce un’esperienza rinnovata per le chiamate vocali e video, attualmente in fase di distribuzione graduale a un numero selezionato di beta tester. L’obiettivo di questa nuova iterazione è migliorare la qualità delle interazioni, offrendo più controllo, privacy e immediatezza agli utenti.
Tra le principali novità, spicca la possibilità di disattivare il microfono direttamente dal pannello delle notifiche durante la ricezione di una chiamata vocale. In pratica, se si riceve una chiamata in un contesto in cui non è possibile parlare subito, come in ufficio o in una riunione, si potrà accettare la chiamata restando in silenzio e decidere in un secondo momento se parlare. È una funzione semplice, ma estremamente utile per adattarsi a situazioni quotidiane in cui la discrezione è fondamentale.
Un altro cambiamento significativo riguarda le chiamate video: con la nuova versione è finalmente possibile disattivare la videocamera prima di accettare una chiamata in arrivo. Fino a questo momento, la scelta di spegnere la camera era possibile solo dopo aver risposto, il che poteva mettere a disagio in caso di chiamate inattese o provenienti da numeri sconosciuti. Ora, invece, l’utente può decidere se entrare in video già a partire dalla schermata di risposta, migliorando notevolmente la privacy e riducendo il rischio di mostrarsi in momenti inappropriati.
Ma le novità non si fermano qui: WhatsApp ha pensato anche a rendere le videochiamate più espressive e coinvolgenti con l’introduzione delle reazioni tramite emoji. Durante una chiamata, si potrà inviare un pollice in su, una risata o un cuore, per comunicare in modo immediato e non verbale con l’interlocutore.
Questo si rivela particolarmente utile nelle chiamate di gruppo o nei momenti in cui non si vuole interrompere il flusso della conversazione parlando. L’aggiornamento è compatibile con la versione beta 2.25.10.16, ma è possibile che alcune di queste funzioni siano già visibili anche in versioni precedenti come la 2.25.10.9 o la 2.25.10.14. Tuttavia, non tutti gli utenti riceveranno subito le novità: la distribuzione è infatti progressiva e sarà completata nelle settimane successive.