WhatsApp Beta 2.25.10.14: in arrivo una nuova funzione per la privacy delle chat

WhatsApp introduce un'avanzata funzionalità di privacy per limitare la condivisione dei messaggi, migliorando la sicurezza delle conversazioni personali.

WhatsApp Beta 2.25.10.14: in arrivo una nuova funzione per la privacy delle chat

WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento per Android attraverso il Google Play Beta Program, portando l’app alla versione 2.25.10.14. Sebbene non sia ancora disponibile per i beta tester, questa build svela un’importante novità in fase di sviluppo: una funzione avanzata di privacy che limiterà la condivisione dei messaggi e l’esportazione delle chat. 

Dopo l’introduzione della possibilità di bloccare messaggi provenienti da account sconosciuti, WhatsApp continua a rafforzare la sicurezza delle conversazioni con una funzione pensata per garantire una maggiore riservatezza. Il nuovo aggiornamento beta rivela che l’app sta lavorando a un’opzione che impedirà il salvataggio automatico di immagini e video ricevuti nelle conversazioni con utenti che attivano questa impostazione.

Attualmente, questa restrizione è già applicata ai messaggi effimeri, ma WhatsApp intende estenderla anche alle chat normali per chi sceglie di abilitare l’opzione avanzata di privacy.

Un altro aspetto fondamentale di questa funzione sarà il blocco dell’esportazione delle chat. Con l’opzione attivata, WhatsApp impedirà il trasferimento di intere conversazioni che contengono messaggi da utenti che hanno scelto di proteggere la propria privacy. Questo significa che, sebbene sia ancora possibile inoltrare singoli messaggi, non sarà consentito esportare interi archivi di chat, riducendo così il rischio di condivisioni non autorizzate.

 Un’altra importante implicazione dell’introduzione di questa funzione riguarda l’intelligenza artificiale di Meta. Se un utente attiva la modalità avanzata di privacy, nessuno dei partecipanti alla conversazione potrà interagire con Meta AI all’interno della chat. Questa scelta sembra essere pensata per garantire che le conversazioni private rimangano tali, evitando qualsiasi possibile utilizzo dei dati da parte dell’intelligenza artificiale.

Nonostante queste nuove misure di sicurezza, WhatsApp non ha incluso un sistema di rilevamento degli screenshot. Il motivo principale è che, anche se venisse implementata questa protezione, gli utenti potrebbero facilmente aggirarla utilizzando WhatsApp Web o strumenti di cattura dello schermo esterni. Inoltre, visto che il messaggio inoltro sarà comunque consentito, impedire gli screenshot risulterebbe poco utile, dato che chiunque potrebbe comunque condividere i messaggi in un altro modo. La nuova funzione avanzata di privacy sarà completamente opzionale e ogni utente potrà decidere se attivarla o meno per specifiche conversazioni. L’attivazione dell’opzione coinvolgerà entrambi gli interlocutori: se una persona attiva la funzione, le restrizioni si applicheranno automaticamente anche all’altro utente nella chat. Tuttavia, sarà possibile disattivarla in qualsiasi momento, anche se questa azione genererà una notifica visibile all’interno della conversazione. 

Continua a leggere su Fidelity News