Vivaldi per iOS ha recentemente aggiornato alla versione 6.8, introducendo una serie di nuove funzionalità mirate a migliorare significativamente l’esperienza di navigazione degli utenti su dispositivi Apple. Questo aggiornamento, rilasciato giovedì scorso, porta con sé opzioni avanzate di personalizzazione della homepage, miglioramenti al blocco degli annunci e altre ottimizzazioni per garantire prestazioni superiori.
Uno degli aspetti più rilevanti di questa nuova versione è la possibilità di personalizzare le “composizioni rapide” di Vivaldi, i collegamenti rapidi ai siti web che appaiono nella nuova scheda del browser. Ora gli utenti possono non solo scegliere tra diversi layout per organizzare questi collegamenti, ma anche creare gruppi di composizioni rapide e personalizzare lo sfondo della pagina, rendendo la homepage non solo funzionale ma anche esteticamente piacevole e adattabile alle preferenze personali.
Inoltre, Vivaldi ha introdotto un nuovo design per l’interfaccia delle schede inattive nel selettore di schede. Questo permette agli utenti di identificare facilmente quali schede sono inattive, migliorando la gestione delle schede aperte e contribuendo a ottimizzare le risorse del dispositivo. Le schede vengono automaticamente contrassegnate come “inattive” se non vengono utilizzate per 21 giorni, anche se è possibile personalizzare questo intervallo attraverso le impostazioni del browser.
Un’altra funzionalità apprezzata è la capacità di aprire rapidamente le pagine preferite, la cronologia o l’elenco di lettura in background. Questo consente agli utenti di aggiungere rapidamente pagine da esplorare successivamente senza interrompere la navigazione in corso, offrendo una maggiore flessibilità e comodità nell’uso quotidiano del browser. Vivaldi ha anche migliorato il suo blocco degli annunci e dei tracker, rendendo questa funzione più efficace nella protezione della privacy degli utenti e nel migliorare la velocità di caricamento delle pagine.
Anche se i dettagli specifici delle modifiche apportate non sono stati dettagliati nelle note di rilascio, l’azienda ha confermato di aver attentamente considerato il feedback degli utenti per ottimizzare questa importante funzione di sicurezza. Per quanto riguarda la gestione dei preferiti, Vivaldi ora consente agli utenti di assegnare un “nickname” ai siti web nell’elenco dei preferiti. Questo semplifica notevolmente la ricerca e l’accesso ai siti preferiti direttamente dalla barra degli indirizzi del browser, migliorando ulteriormente l’esperienza di navigazione e riducendo il tempo necessario per trovare i contenuti desiderati.