TomTom rivoluziona la navigazione con la nuova app: mappe precise, avvisi autovelox e funzioni per auto elettriche

La nuova applicazione di TomTom sostituisce Amigo con mappe ad alta precisione, aggiornamenti sul traffico in tempo reale e strumenti dedicati ai veicoli elettrici, offrendo un’esperienza di guida più sicura e personalizzata.

TomTom rivoluziona la navigazione con la nuova app: mappe precise, avvisi autovelox e funzioni per auto elettriche

TomTom ha recentemente lanciato la sua nuova applicazione di navigazione, progettata per sostituire l’app precedente, Amigo, e offrire un’esperienza di viaggio più completa e personalizzata. La versione per iOS è già disponibile, mentre gli utenti Android dovranno attendere ancora qualche settimana, anche se il rilascio è previsto a breve. Questa nuova piattaforma si distingue per mappe ad alta precisione, un’interfaccia completamente rinnovata e strumenti pensati non solo per gli automobilisti, ma anche per motociclisti e conducenti di veicoli elettrici, rispondendo così alle esigenze di un pubblico sempre più variegato e attento alla tecnologia.

Una delle novità più interessanti riguarda la funzione EV-routing, inizialmente disponibile solo su Android. Questo strumento permette ai proprietari di auto elettriche di pianificare i propri viaggi tenendo conto delle stazioni di ricarica presenti lungo il percorso, grazie a una banca dati completa di punti di interesse EV in tutta Europa. Gli utenti possono creare profili personalizzati, impostando parametri come tipo di connettore, potenza minima accettata e livello di batteria residua desiderato all’arrivo.

L’obiettivo di TomTom è fornire informazioni più dettagliate e flessibili rispetto a Google Maps, rispondendo alle esigenze di un segmento in forte crescita che richiede pianificazioni precise e affidabili. Oltre alla navigazione per veicoli elettrici, l’app offre mappe estremamente accurate, supportate da una rete globale di oltre 600 milioni di dispositivi connessi.

La navigazione turn-by-turn è stata ottimizzata per garantire fluidità e chiarezza sia nei percorsi urbani che nelle tratte extraurbane più lunghe. Tra le funzionalità principali spiccano gli avvisi sugli autovelox, con notifiche in tempo reale sulle postazioni fisse e mobili in Europa e Nord America, costantemente aggiornate. A questi si aggiungono segnali di incidenti, lavori in corso, pericoli lungo la carreggiata e variazioni temporanee dei limiti di velocità, aumentando il livello di sicurezza e consapevolezza per gli utenti.

Un ulteriore punto di forza è il sistema Traffic Intelligence, che fornisce aggiornamenti sul traffico in tempo reale, segnalando congestioni, incidenti e chiusure stradali, permettendo di ricalcolare rapidamente il percorso in caso di imprevisti. L’interfaccia utente è stata ridisegnata per garantire maggiore leggibilità e semplicità, con pulsanti più grandi, icone intuitive e mappe ad alta definizione, caratterizzate da contrasti cromatici ottimizzati e modalità notturna migliorata. Questi miglioramenti rendono la guida più intuitiva e sicura, semplificando l’accesso alle funzioni principali e permettendo agli utenti di concentrarsi sul viaggio.

Continua a leggere su Fidelity News