TikTok: migliorie nell’esperienza d’uso degli utenti

TikTok ha aggiornato la sua app per renderla più versatile e adattabile a una gamma più ampia di dispositivi. L'aggiornamento include un feed video più chiaro, barre di navigazione semplificate e supporto per l'uso in modalità paesaggio o ritratto.

TikTok: migliorie nell’esperienza d’uso degli utenti

Le reti sociali, in particolare quelle orientate al mobile, hanno spesso faticato nel tenere il passo con l’evoluzione dei dispositivi, come i telefoni pieghevoli e i tablet. TikTok, una delle piattaforme di condivisione video più popolari al mondo, ha a lungo mancato di offrire un’esperienza ottimale su questi dispositivi. Tuttavia, con l’ultimo aggiornamento, TikTok ha compiuto un salto significativo per adeguarsi alle nuove tecnologie emergenti. 

L’aggiornamento di TikTok è stato presentato come un “aggiornamento completo” e porta con sé una serie di miglioramenti finalizzati a rendere l’app più versatile e adattabile a una gamma più ampia di dispositivi. Ecco alcuni dei miglioramenti chiave. Feed Video Chiaro: Il feed video è stato sottoposto a raffinamenti per garantire una visualizzazione più chiara dei contenuti. Questo è particolarmente importante considerando le dimensioni e le diverse configurazioni degli schermi dei dispositivi moderni. 

Barre di Navigazione Semplificate: Le barre di navigazione, posizionate sia nella parte superiore che inferiore dello schermo, sono state rivisitate per semplificare l’accesso alle funzionalità e alle schede preferite. Un’esperienza di navigazione più intuitiva rende il consumo di contenuti più piacevole. 

Supporto per l’Uso in Modalità Paesaggio o Ritratto: Una delle aggiunte più significative è la capacità di TikTok di funzionare sia in modalità paesaggio che ritratto. Indipendentemente da come si tiene il dispositivo, l’app ora si adatta senza compromettere la qualità dell’esperienza utente. Focus sui Video in Verticale con Usabilità Orizzontale: Nonostante l’app mantenga il suo focus principale sui video in verticale, TikTok è ora completamente utilizzabile anche in modalità paesaggio. Questo è particolarmente utile per i possessori di dispositivi pieghevoli orizzontali e tablet, offrendo un’esperienza visiva più coinvolgente. 

Inoltre, secondo Alessandro Antonucci, TikTok sta attualmente testando la possibilità di gestire in blocco la visibilità dei post. Questo potrebbe essere un passo avanti per consentire agli utenti di avere un maggiore controllo sulla loro presenza online, migliorando la gestione della privacy sulla piattaforma. Questi miglioramenti testimoniano il continuo impegno di TikTok nel rimanere rilevante e all’avanguardia nel panorama delle reti sociali. La flessibilità dell’app su una gamma più ampia di dispositivi riflette la diversità del suo pubblico e l’adattamento alle mutevoli tendenze tecnologiche. 

Continua a leggere su Fidelity News