Telegram per Vision Pro: un’esperienza di messaggistica coinvolgente

Telegram, la popolare app di messaggistica, si prepara a sbarcare su Apple Vision Pro, il visore per la realtà aumentata e la realtà mista del colosso di Cupertino.

Telegram per Vision Pro: un’esperienza di messaggistica coinvolgente

Telegram, la popolare app di messaggistica, si prepara a sbarcare su Apple Vision Pro, il visore per la realtà aumentata e la realtà mista del colosso di Cupertino. La società ha infatti mostrato un’anteprima / demo del suo client per visionOS, il sistema operativo del dispositivo.

Il teaser, condiviso dal CEO di Telegram Pavel Durov sul suo canale personale, rivela un’app che segue tutte le linee guida di progettazione di visionOS. L’interfaccia è semitrasparente con effetto sfumato, per aumentare il senso di profondità. La finestra principale è simile a quella per macOS, con a sinistra le varie chat con gli utenti e a destra i contenuti della conversazione selezionata. Tuttavia, ci sono alcune differenze.

Innanzitutto, le icone di selezione per Contatti, Chiamate recenti, Chat e Impostazioni non sono in basso, ma sulla sinistra in una barra laterale separata. Inoltre, alcuni elementi di Telegram sono in 3D, particolare che si può apprezzare cambiando punto di vista. Quando cercate un utente, i contatti salvati saranno evidenziati in alto con un gradevole effetto tridimensionale, e anche quando riproducete un video questo esce dall’interfaccia per diventare più coinvolgente.

È possibile creare messaggi utilizzando la dettatura vocale, e per il resto, l’app per dispositivi mobili offre tutte le caratteristiche principali. Tuttavia, spicca un dettaglio: gli innovativi sticker animati AR. Telegram pone una grande enfasi su questa funzione, e su visionOS, essi si estendono oltre i confini dell’app, animando l’intero campo visivo con un effetto spettacolare. Durov ha rassicurato sul fatto che le linee guida di progettazione di visionOS sono rigorosamente rispettate da questa variante di Telegram. Pur non fornendo dettagli sulle tempistiche di rilascio, ci si aspetta che l’app sarà pronta per il lancio del visore, programmato per inizio 2024, insieme ad altre app. Telegram per visionOS introduce diverse innovazioni, rendendola una scelta intrigante per gli utenti di visori VR e AR.

Questa app potrebbe avere un impatto positivo sia sull’azienda che sugli utenti. Per l’azienda, l’app potrebbe essere un’opportunità per raggiungere un nuovo pubblico di utenti e consolidare la sua posizione di leader nel mercato delle app di messaggistica. Per gli utenti, l’app potrebbe offrire un’esperienza di messaggistica più coinvolgente e immersiva. 

Continua a leggere su Fidelity News