Telegram ha recentemente lanciato un nuovo aggiornamento per la sua app, con l’obiettivo di offrire agli utenti strumenti migliorati per la privacy, nuove opzioni di monetizzazione e un’esperienza ancora più fluida e coinvolgente. Questo aggiornamento, che riguarda sia la versione iOS che Android dell’app, si focalizza sulla protezione degli utenti e sulle funzionalità avanzate per chi utilizza Telegram per lavoro, intrattenimento o gestione di gruppi. Vediamo insieme le principali novità.
Una delle novità più significative è l’introduzione dei Messaggi Star, una funzionalità che consente agli utenti Premium di impostare una tariffa in Stelle per i messaggi ricevuti da persone che non sono tra i propri contatti. Questo sistema aiuta a ridurre il flusso di messaggi indesiderati e spam, garantendo anche una maggiore privacy e un ambiente più ordinato nella casella di posta in arrivo. Inoltre, gli utenti possono guadagnare Stelle per i messaggi ricevuti, permettendo di monetizzare la propria popolarità in modo sicuro.
Le opzioni di personalizzazione sono ampie: è possibile scegliere di ricevere solo messaggi da determinati utenti senza addebiti, oppure consentire l’accesso solo a coloro che sono disposti a pagare con le Stelle. Per abilitare questa funzione nelle chat private o nei gruppi, basta andare nelle impostazioni relative alla privacy e abilitare l’opzione di pagamento con Stelle per i messaggi ricevuti. Questo è un ottimo modo per chi gestisce grandi gruppi o canali per mantenere un flusso di messaggi più gestibile, con la possibilità di ottenere una piccola ricompensa per ogni interazione.
Un’altra novità interessante riguarda il miglioramento della sicurezza e della protezione contro le truffe. Telegram ha introdotto una funzionalità di conferma dei contatti, che consente agli utenti di visualizzare informazioni dettagliate su un mittente sconosciuto prima di rispondere a un messaggio. Tra le informazioni disponibili ci sono il paese del mittente, la cronologia dell’account, i gruppi condivisi tra il mittente e l’utente, e se l’account è ufficialmente verificato o meno. Questo aiuta a evitare truffe e a prendere decisioni consapevoli prima di rispondere a utenti sconosciuti, aumentando la sicurezza degli utenti.
Con il nuovo aggiornamento, Telegram offre anche la possibilità di regalare abbonamenti Premium ad altri utenti utilizzando le Stelle guadagnate. Gli utenti possono aprire il profilo di un contatto, cliccare sul menu a tre punti e selezionare l’opzione per inviare un regalo Premium. Questo consente di regalare a un amico o a un membro della famiglia vantaggi esclusivi come download più veloci, emoji personalizzate e altre funzionalità premium.
Telegram ha anche introdotto una funzionalità che piacerà a molti utenti Android: ora è possibile trasmettere video direttamente su dispositivi Chromecast. Gli utenti possono facilmente avviare la riproduzione di un video in Telegram e inviarlo a uno schermo più grande per una visione migliore, adatta sia per meme divertenti che per presentazioni più serie. Questa funzione migliora notevolmente l’esperienza di fruizione dei contenuti video all’interno dell’app, permettendo di condividere i momenti con un pubblico più ampio senza dover usare app di terze parti.
Telegram ha anche aggiornato la sua piattaforma di verifica, riducendo i costi di autenticazione per le aziende. I costi sono scesi significativamente, con il nuovo sistema che permette di autenticare un utente con solo 0,01 dollari per messaggio, contro i 0,50 dollari o più che venivano addebitati per gli SMS tradizionali. Questo cambiamento è un vantaggio notevole per le startup e le piccole imprese, che ora possono verificare gli utenti a costi ridotti. Inoltre, la piattaforma di verifica consente alle aziende di impostare limiti di tempo per la consegna dei codici, con il rimborso automatico per i codici non consegnati.
Oltre a tutte le nuove funzionalità descritte, Telegram ha anche introdotto un nuovo sistema di gestione delle Stelle guadagnate. Gli utenti possono ora ritirare le Stelle accumulate tramite i Messaggi Star dopo 21 giorni, utilizzandole per accedere a Telegram Ads, collezionabili blockchain TON e altre funzionalità. I proprietari di gruppi possono anche gestire il saldo delle Stelle all’interno del gruppo, tenendo traccia dei fondi in tempo reale.
Inoltre, Telegram ha semplificato l’interfaccia dell’app, rendendo più facile per gli utenti gestire i propri regali, che ora possono essere appuntati fino a un massimo di sei nella copertura del profilo, per farli vedere a tutti i contatti. Questo consente di mostrare in modo semplice e chiaro i propri interessi e i regali che si desidera ricevere. L’aggiornamento è disponibile per tutti gli utenti che utilizzano Telegram su iOS e Android. Gli utenti Android possono scaricarlo direttamente dal Google Play Store o dal sito ufficiale di Telegram. Con queste nuove funzionalità, Telegram si conferma come una delle piattaforme di messaggistica più innovative, in grado di offrire agli utenti un’esperienza sempre più completa, sicura e coinvolgente.