TeamViewer, leader globale nel settore dell’assistenza remota e della connettività, ha recentemente lanciato due innovative funzionalità: Session Insights e Analytics. Questi strumenti, basati sull’intelligenza artificiale, sono progettati per trasformare l’assistenza remota, migliorando l’efficienza operativa e velocizzando la risoluzione dei problemi. La nuova proposta rappresenta un’importante evoluzione per le aziende che desiderano ottimizzare le loro operazioni e offrire un servizio clienti di alta qualità.
Secondo un recente studio condotto da TeamViewer, intitolato “Opportunity Report”, il 75% dei responsabili IT, OT e business aziendali ritiene che l’AI sia fondamentale per aumentare l’efficienza. Il report rivela che il 69% degli intervistati è convinto che l’intelligenza artificiale sarà il motore del più grande incremento di produttività del secolo. I professionisti del settore IT, pionieri nell’adozione di strumenti di AI, risparmiano in media ben 16 ore al mese grazie a queste tecnologie avanzate.
L’entusiasmo iniziale per le potenzialità dell’AI sta lasciando spazio a un approccio più pragmatico e orientato ai risultati. Le aziende stanno ora focalizzandosi sull’implementazione di applicazioni pratiche che generano risultati tangibili. Secondo il 61% dei decision-maker intervistati, l’hype cycle dell’AI sarebbe giunto al termine, spostando l’attenzione verso un utilizzo più strategico della tecnologia. Tuttavia, il 26% degli intervistati teme che la mancata adozione dell’AI possa comportare un ritardo rispetto alla concorrenza. Inoltre, il 25% prevede un aumento dei costi a causa della mancanza di automazione. In un mercato in continua evoluzione, l’adozione di soluzioni AI si sta rivelando un fattore chiave per il successo aziendale. Un aspetto cruciale nella progettazione delle nuove funzionalità è la sicurezza dei dati.
TeamViewer si impegna a garantire la massima protezione delle informazioni dei propri clienti. Mei Dent, CPTO di TeamViewer, ha dichiarato: “Applichiamo rigorose pratiche di crittografia per proteggere i dati dei clienti, assicurando un’elaborazione sicura e fornendo al contempo agli amministratori il controllo per applicare le policy aziendali“. Questo approccio assicura che le aziende possano operare in un ambiente sicuro, mantenendo al contempo la trasparenza nei confronti degli utenti.
Le funzionalità Session Insights e Analytics offrono alle organizzazioni la possibilità di prendere decisioni più consapevoli e di ottimizzare i processi operativi. Attraverso l’analisi dei dati delle sessioni di assistenza remota, le aziende possono identificare le aree di miglioramento e implementare strategie efficaci per aumentare la soddisfazione del cliente. Questo si traduce non solo in un miglioramento della qualità del servizio, ma anche in una riduzione dei tempi di inattività e dei costi operativi. Inoltre, l’integrazione dell’intelligenza artificiale consente a TeamViewer di automatizzare la documentazione delle sessioni, liberando i tecnici da compiti ripetitivi e permettendo loro di concentrarsi su problemi più complessi e strategici. Con queste innovazioni, TeamViewer si posiziona come un attore chiave nell’evoluzione dell’assistenza remota, offrendo ai propri clienti un vantaggio competitivo in un mercato sempre più saturato.