Spotify trasforma le tue abitudini musicali in una storia: arrivano le Listening Stats settimanali

Spotify introduce una nuova funzione che permette a tutti gli utenti di vedere e condividere un riepilogo personalizzato della propria settimana musicale, con artisti preferiti, brani più ascoltati e highlight unici.

Spotify trasforma le tue abitudini musicali in una storia: arrivano le Listening Stats settimanali

Spotify continua a evolversi per rendere l’esperienza di ascolto sempre più personale e coinvolgente. La piattaforma di streaming musicale ha annunciato una novità pensata per chi ama scoprire qualcosa in più sui propri gusti sonori: le nuove Listening Stats settimanali, una funzione che permette di visualizzare un resoconto costante delle canzoni e degli artisti più presenti nella propria settimana musicale, con la possibilità di condividere questi dati in modo immediato con la propria community online. Si tratta di un’evoluzione naturale del percorso iniziato con feature molto apprezzate come daylist, Release Radar e Discover Weekly, e che trova il suo culmine annuale con il celebre Wrapped.

Questa funzionalità è disponibile sia per gli utenti Free che Premium in oltre 60 Paesi del mondo, un’estensione globale che conferma l’intenzione dell’azienda di valorizzare ogni ascoltatore, indipendentemente dal tipo di abbonamento. Al cuore dell’iniziativa c’è un principio semplice ma potente: la musica definisce chi siamo, brano dopo brano, e Spotify vuole dare forma visibile a questa storia personale. Accedendo alle Listening Stats, gli utenti ritrovano una panoramica delle ultime quattro settimane, con un focus sulla settimana più recente per raccontare i cambiamenti del gusto musicale, eventuali nuove scoperte o ritorni improvvisi a brani del cuore.

Ogni settimana viene inoltre generata una highlight speciale, un piccolo trofeo digitale che celebra un momento significativo dell’ascolto: potrebbe trattarsi dell’ingresso in classifica di un nuovo artista scoperto per caso, dell’ascolto ripetuto di una canzone legata a un ricordo emozionante o di un traguardo da fan particolarmente dedicato. In questo modo, Spotify amplifica la dimensione emozionale dell’ascolto, trasformando una semplice playlist di brani amati in un diario musicale sempre aggiornato.

La condivisione svolge un ruolo chiave in questa novità. Gli utenti possono pubblicare direttamente dall’app le proprie statistiche settimanali, sia su Spotify che sulle principali piattaforme social come Instagram e WhatsApp. Il design studiato per le schermate condivisibili rende ogni card perfetta per essere mostrata con orgoglio, alimentando quella sana competizione che spinge molti ad ascoltare ancora più musica per scoprire nuovi artisti e migliorare la propria “classifica” personale.

Accedere alla nuova funzione è estremamente intuitivo: è sufficiente toccare l’immagine del proprio profilo nell’app per aprire il menu dedicato e selezionare la voce Listening Stats. Una volta dentro, la storia della propria settimana musicale si rivela in tutte le sue sfumature, aprendo nuove possibilità di esplorazione grazie ai suggerimenti di ascolto personalizzati generati su misura.

Continua a leggere su Fidelity News