Spotify, la nota piattaforma di streaming musicale, continua a crescere e a stupire con i suoi risultati finanziari e operativi. Nel secondo trimestre del 2023, l’azienda ha raggiunto nuovi record di utenti attivi, abbonati e ricavi, superando le aspettative degli analisti e dimostrando la sua forza nel settore dell’intrattenimento online.
Spotify ha annunciato di avere 551 milioni di utenti attivi mensili nel secondo trimestre, in aumento del 27% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Si tratta di un incremento notevole, considerando che le previsioni erano di 521 milioni. Inoltre, l’azienda ha aggiunto 36 milioni di nuovi utenti nel trimestre, il numero più alto mai registrato nella sua storia. Anche gli abbonati premium hanno mostrato una forte crescita, arrivando a 220 milioni nel secondo trimestre, in aumento del 17% rispetto all’anno precedente.
Le aggiunte nette di abbonati sono state di 10 milioni, battendo le stime di 7 milioni. Questi numeri confermano la popolarità e la fedeltà dei clienti di Spotify, che scelgono di pagare per accedere a un catalogo musicale vasto e variegato.I ricavi totali di Spotify sono stati di 3,2 miliardi di euro nel secondo trimestre, in linea con le previsioni dell’azienda e in aumento dell’11% rispetto all’anno precedente. Il margine lordo rettificato è stato del 25,5%, anch’esso in linea con le aspettative.
La perdita operativa rettificata è stata di 112 milioni di euro, superiore alle stime di 100 milioni, ma dovuta principalmente a degli oneri straordinari legati alla razionalizzazione delle attività e alla riduzione dei costi.Spotify ha dichiarato di essere soddisfatta dei risultati ottenuti nel secondo trimestre e di avere fiducia nelle sue prospettive future. L’azienda ha confermato le sue previsioni per il terzo trimestre e per l’intero anno, prevedendo una crescita continua degli utenti attivi, degli abbonati e dei ricavi.
Spotify ha anche sottolineato il suo impegno nell’innovazione e nel miglioramento della sua offerta musicale e non solo, puntando anche sui podcast, sui video e sui social. Spotify si conferma quindi come una delle piattaforme di streaming musicale più amate e apprezzate dal pubblico globale. Con i suoi risultati impressionanti e la sua visione ambiziosa, l’azienda si pone come una leader indiscussa nel settore dell’intrattenimento online.