Sora 2 apre l’editing video AI a tutti, ma restano limitazioni geografiche

Sora 2 ora permette a tutti nelle regioni selezionate di creare video AI senza invito, ampliando l’accesso ma con alcune limitazioni geografiche. Ecco tutti i dettagli a seguire.

Sora 2 apre l’editing video AI a tutti, ma restano limitazioni geografiche

OpenAI ha reso disponibile Sora 2, il suo strumento di creazione e modifica di video basato su intelligenza artificiale, senza più la necessità di un invito. Fino a poco tempo fa, l’accesso era limitato a un gruppo selezionato di tester, ma ora gli utenti negli Stati Uniti, in Canada, Giappone e Corea del Sud possono registrarsi direttamente tramite l’app ufficiale su App Store e Play Store, utilizzando lo stesso account di ChatGPT.

L’annuncio ha rapidamente generato entusiasmo sui social media, con molti che hanno iniziato a sperimentare la creazione di video AI a partire da semplici suggerimenti testuali, ampliando notevolmente la portata dello strumento al grande pubblico. Sora 2 permette di generare contenuti video altamente creativi in pochi passaggi.

L’utente può inserire un testo descrittivo e il sistema trasformerà l’input in un video con sequenze, animazioni e effetti automatici. Ogni nuovo utente riceve quattro inviti aggiuntivi da distribuire, favorendo una crescita rapida della comunità. OpenAI, però, precisa che la vendita dei codici è vietata e che chiunque violi questa regola rischia sanzioni sul server ufficiale Discord dell’azienda. Nonostante l’apertura, la disponibilità rimane limitata a determinate regioni.

Gli utenti al di fuori di Stati Uniti, Canada, Giappone e Corea del Sud devono ancora fare affidamento su un invito o attendere un’espansione futura. L’accesso prioritario è garantito agli abbonati Pro, mentre gli utenti standard possono entrare in base alla disponibilità, senza costi aggiuntivi.

La versione attuale è definita “tempo limitato” da OpenAI, suggerendo che la piattaforma intenda testare l’infrastruttura e monitorare il comportamento degli utenti prima di un rollout globale completo. L’interfaccia di Sora 2 è progettata per essere intuitiva: sia tramite app mobile sia tramite browser, chi accede può creare video, applicare effetti e modificare clip senza competenze avanzate di editing. La funzionalità AI consente di risparmiare tempo prezioso rispetto ai software tradizionali, automatizzando tagli, transizioni e animazioni in base al contesto del video. Tuttavia, gli utenti devono tenere presente che i server possono risentire del carico elevato, soprattutto nelle prime ore di disponibilità pubblica, e alcune funzionalità potrebbero subire rallentamenti.

Continua a leggere su Fidelity News