Snapchat presenta un’IA che genera immagini in meno di 2 secondi sui dispositivi mobili

Snapchat ha svelato un nuovo modello di intelligenza artificiale che consente di generare immagini ad alta risoluzione in meno di 2 secondi direttamente sui dispositivi mobili, senza connessione a server esterni.

Snapchat presenta un’IA che genera immagini in meno di 2 secondi sui dispositivi mobili

Snapchat ha recentemente svelato un nuovo modello di intelligenza artificiale (IA) che promette di rivoluzionare il modo in cui gli utenti interagiscono con l’app. Questa tecnologia, sviluppata interamente in-house, è in grado di generare immagini ad alta risoluzione in meno di 2 secondi, direttamente sui dispositivi mobili, senza la necessità di connessioni a server esterni. Un’innovazione che potrebbe rendere Snapchat ancora più competitivo nel panorama delle app sociali, dove aziende come Google, OpenAI e DeepSeek sono già fortemente presenti con soluzioni AI avanzate. 

Il nuovo modello di IA di Snapchat è stato progettato per funzionare direttamente sul dispositivo, con un notevole risparmio sui costi computazionali rispetto ai modelli che dipendono da server esterni. Secondo quanto dichiarato dalla casa madre Snap, questo nuovo modello di diffusione (diffusion model) riesce a produrre risultati visiviimpressionanti“, trasferendo rappresentazioni complesse da modelli di diffusione di grande scala a versioni più piccole ed efficienti.

Un esempio pratico di questa potenza è la capacità di generare immagini in appena 1,4 secondi su un iPhone 16 Pro Max. Il fatto che questa elaborazione avvenga completamente a livello locale, senza bisogno di una connessione internet, è un passo importante verso l’evoluzione delle esperienze mobili basate sull’IA. Nonostante le immagini prodotte da questo sistema non siano state ancora condivise pubblicamente, Snap assicura che i risultati visivi siano di altissima qualità, in grado di soddisfare le aspettative di un pubblico esigente. 

Questa innovazione è destinata a trasformarsi in una parte fondamentale dell’esperienza utente all’interno di Snapchat, con nuove funzionalità che verranno lanciate nel prossimo futuro. Tra queste, figurano “AI Snaps” e “AI Bitmoji Backgrounds”, che permetteranno agli utenti di creare contenuti personalizzati attraverso l’uso di IA. L’integrazione di tali strumenti non solo migliorerà l’interattività dell’app, ma aiuterà anche a ridurre i costi operativi, un aspetto fondamentale per le piattaforme social che cercano di mantenere il servizio a lungo termine senza aumentare i costi per gli utenti.

In passato, Snapchat ha utilizzato modelli di IA sviluppati da altre aziende, come OpenAI e Google, per potenziare alcune delle sue funzioni. Ora, con il proprio modello sviluppato internamente, l’azienda sembra voler distinguersi ulteriormente, offrendo funzionalità uniche ai propri utenti e facendo un passo in avanti nell’uso dell’intelligenza artificiale nel settore mobile. 

Con il lancio di questa tecnologia, Snapchat si prepara a entrare in una nuova fase della sua evoluzione, dove l’intelligenza artificiale non è solo un’aggiunta, ma diventa parte integrante dell’esperienza utente. In un periodo in cui tutte le grandi aziende tecnologiche, da Meta a Google, stanno investendo massicciamente nello sviluppo dell’IA, è chiaro che Snapchat sta cercando di non rimanere indietro, ma anzi di posizionarsi come un pioniere nell’integrazione di strumenti AI direttamente sui dispositivi mobili. L’implementazione di questa nuova IA potrebbe non solo attrarre nuovi utenti, ma anche offrire nuove opportunità per gli sviluppatori di app e creatori di contenuti, che vedranno nel nuovo modello una risorsa preziosa per creare esperienze sempre più innovative. La possibilità di generare immagini in tempo reale, direttamente sul dispositivo, apre scenari interessanti non solo per i social media, ma anche per il mondo del marketing, della pubblicità e della produzione creativa. 

Continua a leggere su Fidelity News