Google Lens è una funzione di Google che permette di riconoscere oggetti, testi, codici a barre, immagini e molto altro tramite la fotocamera dello smartphone. Si tratta di uno strumento molto utile e versatile, ma che richiede di aprire l’applicazione dedicata o di usare il widget integrato in alcune app come Google Foto o Google Assistant.
Tuttavia, presto potremmo non averne più bisogno, o quasi. Infatti, Google sta lavorando per integrare una funzione simile a Lens direttamente nella sua tastiera virtuale, Gboard, disponibile per Android. Si tratta di Scan Text, una funzione basata sull’OCR (Optical Character Recognition), ovvero il riconoscimento ottico dei caratteri, che permette di scannerizzare del testo da qualsiasi fonte e di copiarlo o tradurlo facilmente.
Scan Text è attualmente in fase di test e può essere attivata con la versione beta 13.6 di Gboard. Secondo le prime testimonianze di chi l’ha provata, sembra essere più rapida e pratica rispetto a Lens, almeno nella sua fase di apertura. Per usare Scan Text, basta aggiungere la scorciatoia nella parte superiore della tastiera, accanto ad altre funzioni come la ricerca, la traduzione o le emoji. Una volta concessa l’autorizzazione per accedere alla fotocamera, si può scattare una foto del testo che si vuole scannerizzare, premendo il pulsante con la scritta “Scatta una foto delle parole da scannerizzare”.
La foto viene poi posizionata nella metà inferiore della schermata, senza essere salvata nella galleria. Gboard è in grado di identificare il testo presente nell’immagine e di evidenziarlo con un tap. Si può poi modificare manualmente la selezione, se necessario, e copiare il testo in una nota sotto la foto. L’immagine rimane visibile, così che si possa scannerizzare altro testo se si desidera.Scan Text è una funzione molto comoda e veloce, che può essere utile in molte situazioni, come ad esempio per copiare un indirizzo, un numero di telefono, una citazione, una ricetta o qualsiasi altra informazione scritta.
Inoltre, si può anche tradurre il testo scannerizzato, usando la funzione di traduzione integrata in Gboard. Non sappiamo ancora quando Scan Text sarà disponibile per tutti gli utenti di Gboard, ma speriamo che sia presto. Nel frattempo, ci si può sbizzarrire nello scoprire le altre novità di Gboard, come la possibilità di cambiare il tono della voce con l’intelligenza artificiale.