Samsung offre un backup cloud temporaneo e gratuito

Samsung si appresta a lanciare un servizio cloud che permette di salvare i dati per 30 giorni, senza limite di spazio ma con dimensioni massime di 100 GB per file.

Samsung offre un backup cloud temporaneo e gratuito

Samsung ha introdotto una nuova soluzione per i suoi utenti che vogliono salvare e trasferire i dati in modo sicuro e conveniente: si chiama Temporary Cloud Backup e consiste in un servizio cloud gratuito che permette di archiviare i dati per un periodo limitato di 30 giorni.

Il servizio è ideale per quelle situazioni in cui si rischia di perdere o danneggiare i dati, ad esempio durante la riparazione o il cambio del dispositivo. Per usufruire del servizio, basta avere un dispositivo Samsung con One UI 6.0 o superiore e un account Samsung. Il servizio non ha un limite di spazio totale, ma i singoli file devono essere inferiori a 100 GB. Il trasferimento dei dati richiede una connessione Wi-Fi e un’autenticazione a due fattori.

I dati vengono criptati e conservati nello storage di Samsung Cloud, dove rimangono per 30 giorni dalla data del primo backup. In questo lasso di tempo, gli utenti possono recuperare i loro dati da qualsiasi altro dispositivo Samsung o dallo stesso, accedendo al servizio dalla Modalità Manutenzione o dalla funzione di Ripristino.

Una notifica avverte gli utenti quando il periodo di conservazione sta per terminare e i dati vengono cancellati automaticamente dopo la scadenza. Il servizio copre anche i file della Cartella Sicura, che offre uno spazio protetto per salvare documenti, foto, video e app sensibili. Temporary Cloud Backup sarà disponibile nelle prossime settimane per tutti gli smartphone e tablet Samsung Galaxy con One UI 6, la nuova interfaccia utente basata su Android 14. I primi dispositivi a poter usufruire del servizio saranno quelli delle serie Galaxy S e Z.

Il servizio sarà lanciato inizialmente solo in Corea del Sud, ma si prevede una diffusione globale successiva. Con questo servizio, Samsung dimostra la sua attenzione alla sicurezza e alla praticità dei suoi utenti, offrendo loro un modo semplice e affidabile per salvaguardare i loro dati. 

Continua a leggere su Fidelity News