Samsung Internet arriva su Windows, ma con qualche problema

Samsung Internet, il browser predefinito degli smartphone Galaxy, è finalmente disponibile anche su PC Windows. La versione per desktop offre una buona personalizzazione, con temi e colori diversi, ma presenta ancora alcuni problemi di prestazioni.

Samsung Internet arriva su Windows, ma con qualche problema

Chi possiede uno smartphone Samsung Galaxy è ben consapevole che Samsung Internet rappresenta da tempo la soluzione di navigazione predefinita, e tra le migliori disponibili. Per coloro che avessero desiderato estendere l’utilizzo anche ad altre piattaforme, è finalmente in arrivo la possibilità di utilizzarlo su PC Windows.

Naturalmente, a trarne i principali vantaggi saranno gli utenti Samsung, che potranno così godere della sincronizzazione dei dati. Ad esempio, i preferiti e le pagine salvate godranno della sincronizzazione, al pari di cronologia del browser e pagine correnti, ma altrettanto non avverrà per ora per le password. Ciò significa che sarà necessario reinserirle nella versione Windows del browser la prima volta che si accede al proprio account, operazione comunque necessaria per la sincronizzazione degli altri dati.

Samsung Internet è disponibile per il download su Windows in alcuni mercati (da Microsoft Store), dai quali l’Italia è al momento esclusa. Le prime indicazioni, fornite da coloro che sono già riusciti a usarlo, dicono che una volta avviato il browser, troveremo una piccola icona a forma di matita nell’angolo in basso a destra della finestra del browser, che potrà essere cliccata per modificare l’aspetto, oltre a un’opzione per colori (con 23 opzioni diverse), immagini e personalizzazione.

La categoria Immagini offre una sorprendente diversità di temi, tra cui Panorami urbani, opere d’arte di artisti asiatici e delle isole del Pacifico, LGBTQ+, artisti nativi americani, forme geometriche e molto altro. Samsung Internet browser permette anche di selezionare un colore che si abbina a un’immagine personalizzata. È importante notare che questo

Detto questo, i primi commenti dicono che ci sono ancora importanti ottimizzazioni da fare, ad esempio sulla fluidità in generale, ancora inferiore a quella sperimentabile su Android. I primi utenti di Samsung Browser (o Samsung Internet) indicano seri problemi di prestazioni: su un monitor a 165 Hz il programma produce meno di 60 Hz. Per scaricare il browser di Samsung su PC, anche in Italia, è possibile fare affidamento a questo collegamento (apps.microsoft.com/detail/XPDCMJG5PTR3TP?hl=en-US&gl=US=) che apre in automatico il Microsoft Store per l’installazione. 

Continua a leggere su Fidelity News