Proton, un’azienda svizzera che offre servizi di comunicazione e archiviazione crittografati, ha varato nel 2014 Proton Mail, un’alternativa criptata end-to-end a Gmail di Google. Col tempo, Proton ha varato pure ProtonPass, un’ottima alternativa, molto sicura, al gestore di password di Chrome. Tra i servizi di quest’azienda, vale la pena ricordare anche l’acquisito SimpleLogin (mail alias e invio anonimo dei messaggi di posta) e la VPN.
Tornando al confronto con Mountain View, quest’ultimo si è poi stostato anche sul terreno dell’organizzazione, con Proton Calendar, e su quello del cloud, con la messa in campo di Proton Drive, alternativa a Google Drive.
Proprio in merito a quest’ultimo, nelle scorse ore Proton ha annunciato il lancio della sua app Proton Drive per macOS (per chi se lo stesse domandando: per Windows l’app c’è già, ed è stata rilasciata a inizio di anno). L’app consente agli utenti di archiviare i propri file in modo sicuro e privato sul cloud, senza che nessuno, nemmeno Proton, possa vedere il contenuto dei file. Proton Drive per macOS utilizza la crittografia end-to-end per tutti i dati, inclusi i file, le cartelle e i metadati.
Ciò significa che i file vengono crittografati sul dispositivo dell’utente prima di essere caricati sul cloud. Solo l’utente ha la chiave per decrittografare i file. L’app Proton Drive per macOS è facile da usare e offre una serie di funzionalità utili, tra cui: sincronizzazione dei file su richiesta (i file vengono sincronizzati sul dispositivo solo quando ne hai bisogno, in modo da non occupare spazio di archiviazione prezioso), accesso offline (puoi accedere ai tuoi file anche quando non sei connesso a Internet), cronologia delle versioni (puoi ripristinare le versioni precedenti dei tuoi file in caso di modifiche accidentali).
Proton Drive per macOS è disponibile gratuitamente con 5 GB di spazio di archiviazione. I piani premium offrono più spazio di archiviazione e funzionalità avanzate, come la possibilità di sincronizzare qualsiasi cartella sul tuo Mac con Proton Drive.