WhatsApp, dopo le novità anche sulla formattazione e il fissaggio dei messaggi, ha recentemente rilasciato un nuovo aggiornamento tramite il programma beta TestFlight, portando la versione iOS dell’app alla 23.20.1.73.
Questo aggiornamento introduce una nuova funzionalità di privacy che protegge l’indirizzo IP durante le chiamate. Questa funzione è attualmente in fase di sviluppo per l’app Android, ma grazie all’ultimo aggiornamento beta di WhatsApp per iOS 23.20.1.73, disponibile sull’app TestFlight, sappiamo che WhatsApp ha in programma di introdurre la stessa funzionalità in un futuro aggiornamento dell’app iOS. Come si può vedere nello screenshot condiviso dai leaker di WABetaInfo, ci sarà una nuova sezione nella schermata delle impostazioni sulla privacy che permetterà agli utenti di abilitare un’esperienza più sicura durante le chiamate vocali e video.
Con l’opzione “proteggi indirizzo IP nelle chiamate“, WhatsApp renderà decisamente più difficile per le altre persone coinvolte nella chiamata dedurre la tua posizione e il tuo indirizzo IP poiché le chiamate sul tuo dispositivo verranno inoltrate in modo sicuro attraverso i loro server.
Le chiamate verranno comunque crittografate end-to-end quando si abilita questa opzione, ma la qualità della chiamata potrebbe essere ridotta per garantire un ulteriore livello di sicurezza. Questa funzione è particolarmente utile quando si effettuano chiamate a contatti sconosciuti o si intraprendono conversazioni in cui la privacy è una priorità. Attivando l’opzione di inoltro delle chiamate, si aggiunge un ulteriore livello di anonimato alla comunicazione.
Questa protezione aggiuntiva ha il prezzo di una qualità delle chiamate potenzialmente più lenta, poiché i dati devono viaggiare attraverso i server di WhatsApp per essere anonimizzati. Tuttavia, questo compromesso garantisce che la tua privacy sia salvaguardata, poiché WhatsApp tenterà di nascondere il tuo indirizzo IP a malintenzionati che potrebbero tentare di rintracciarlo. La nuova funzionalità privacy per proteggere l’indirizzo IP nelle chiamate è in fase di sviluppo e sarà disponibile in un futuro aggiornamento dell’app.