Patente e veicoli, tutto a portata di tap: l’app IO si aggiorna e rivoluziona la gestione dei dati personali

L'app IO introduce una funzione che consente di consultare in modo immediato il saldo punti della patente e le informazioni sui veicoli intestati, rendendo ancora più semplice l'accesso ai servizi della Motorizzazione Civile.

Patente e veicoli, tutto a portata di tap: l’app IO si aggiorna e rivoluziona la gestione dei dati personali

L’App IO, il cuore digitale dei servizi della Pubblica Amministrazione italiana, continua a espandere la propria utilità quotidiana: da oggi, infatti, permette di consultare in modo semplice e veloce il saldo dei punti della patente di guida e i dati del proprio veicolo, rendendo ancora più completo l’accesso digitale ai servizi legati alla mobilità.

La nuova funzionalità è attualmente in distribuzione e può essere già provata da molti utenti sia su dispositivi Android che iOS. All’interno della sezione Servizi dell’app IO, cliccando sul link evidenziato “Motorizzazione Civile – Le mie patenti”, è possibile accedere a una gamma di informazioni legate alla propria patente. Tra queste, spiccano il numero aggiornato di punti disponibili, le variazioni di punteggio dovute a infrazioni stradali, i dettagli dei verbali ricevuti e altre comunicazioni ufficiali. Tutto questo è consultabile in modo sicuro, centralizzato e senza bisogno di reinserire credenziali SPID o CIE, grazie a un collegamento diretto al Portale dell’Automobilista.

Inoltre, chi ha già attivato l’IT Wallet – l’integrazione digitale della patente avviata lo scorso dicembre – troverà in un’unica piattaforma anche il documento stesso in versione digitale, rendendo l’esperienza ancora più comoda e completa. Una volta entrati nella sezione dedicata, si può accedere a quattro differenti servizi. Il primo è “I miei pagamenti”, dove si possono pagare le pratiche relative alla Motorizzazione Civile, scaricare ricevute e ricevere notifiche. “I miei veicoli” offre invece una panoramica sui mezzi intestati all’utente, con informazioni aggiornate su assicurazione, stato della revisione e altre note importanti. La sezione “Le mie patenti” è quella che riguarda più da vicino il saldo punti, il numero di patente, la data di scadenza e lo storico delle variazioni. Infine, “Le mie pratiche” raccoglie tutte le istanze e richieste effettuate verso la Motorizzazione Civile, facilitando la gestione delle procedure in corso.

Il grande vantaggio di questa nuova funzionalità risiede nell’integrazione: l’app IO si conferma come uno strumento centrale per la cittadinanza digitale, capace di raccogliere in un solo punto decine di servizi pubblici, con la sicurezza garantita dagli accessi tramite SPID e CIE e la comodità di un’interfaccia intuitiva. L’aggiornamento segue una serie di migliorie che negli ultimi mesi hanno arricchito l’app IO.

Tra queste, va ricordato il Servizio Notifiche Digitali (SEND), che consente di ricevere comunicazioni a valore legale da parte della Pubblica Amministrazione direttamente nell’app, eliminando del tutto il cartaceo e semplificando l’interazione tra cittadini e enti. L’app IO è disponibile gratuitamente sia sul Google Play Store per dispositivi Android che su App Store per iPhone. L’introduzione di queste nuove funzioni rappresenta un passo in avanti nell’ottica di una pubblica amministrazione sempre più digitale, accessibile e trasparente. 

Continua a leggere su Fidelity News