Opera per Android rivoluziona la gestione delle schede: arriva il sistema più completo mai visto su mobile

Con la versione 89, Opera per Android introduce un avanzato sistema di gestione delle schede, con visualizzazioni personalizzabili, isole di schede, ricerca, riapertura e silenziamento individuale delle schede.

Opera per Android rivoluziona la gestione delle schede: arriva il sistema più completo mai visto su mobile

Opera ha appena lanciato la versione 89 del suo browser per Android, introducendo un sistema di gestione delle schede completamente rinnovato, pensato per rispondere alle esigenze degli utenti che spesso si ritrovano a navigare con decine di schede aperte.

Secondo un’indagine interna citata dalla stessa azienda, oltre il 25% degli utenti Opera su Android mantiene aperte più di 30 schede contemporaneamente, mentre il 15% ne ha almeno 15 attive in ogni momento. Con queste statistiche alla mano, il team di sviluppo ha progettato una soluzione che punta a semplificare, ordinare e velocizzare l’uso delle schede sullo smartphone

.Il primo passo verso una migliore organizzazione è rappresentato dalle nuove visualizzazioni della galleria schede, ora disponibili in modalità carosello, griglia o elenco. Questo consente all’utente di scegliere il layout più adatto al proprio stile di navigazione, facilitando l’accesso e la gestione delle numerose schede aperte.Ma la vera novità è l’introduzione delle cosiddette Tab Islands, o “isole di schede”.

Questa funzione consente di raggruppare le schede manualmente, trascinando una sull’altra, oppure automaticamente, ad esempio quando si aprono più link da una stessa pagina. Le isole possono essere rinominate e riordinate, rendendo l’esperienza d’uso decisamente più ordinata e funzionale. Il sistema ricorda un approccio simile a quello visto su alcuni browser desktop, ma qui è stato adattato perfettamente all’ambiente mobile.

Opera 89 integra anche strumenti utili come la funzione di ricerca tra le schede aperte, ideale quando si naviga con molte pagine attive e si ha bisogno di trovare rapidamente un argomento specifico. In più, è possibile riaprire facilmente le ultime cento schede chiuse, una funzionalità comoda per evitare perdite di contenuti accidentali.

Altro elemento pratico è l’aggiunta del controllo audio sulle singole schede: ora è possibile silenziare l’audio di una specifica scheda senza influire su altre app o suoni del dispositivo. Questa opzione è particolarmente utile per evitare suoni indesiderati da siti che riproducono video o pubblicità automaticamente. Tutte queste novità sono già disponibili per il download tramite il Play Store e, secondo Stefan Stjernelund, Vicepresidente del prodotto di Opera per Android, rappresentano la risposta diretta ai feedback della community.

Continua a leggere su Fidelity News