Opera One, il famoso browser sviluppato da Opera, ha appena introdotto una funzionalità innovativa che utilizza l’intelligenza artificiale Aria per semplificare la gestione delle schede aperte. Annunciato il 26 marzo 2025, questo nuovo strumento promette di rivoluzionare il modo in cui gli utenti gestiscono più schede, aumentando la produttività e migliorando l’esperienza di navigazione.
Aria è un’intelligenza artificiale sviluppata per lavorare direttamente all’interno del browser Opera, consentendo agli utenti di compiere azioni rapide ed efficienti con le schede aperte. Quando il browser Opera rileva che l’utente ha cinque o più schede aperte, offre la possibilità di utilizzare Aria per organizzare queste schede in modo pratico. Ad esempio, l’utente può chiedere all’IA di raggruppare tutte le schede relative a uno stesso argomento, come “YouTube” o “Wikipedia”, oppure può chiedere di chiudere tutte le schede relative a un determinato tema.
Per utilizzare questa nuova funzionalità, l’utente deve fare clic con il tasto destro su una delle schede aperte e selezionare l’opzione “Gestione schede con IA” nel menu a discesa. Inoltre, è possibile accedere a questa funzione tramite le scorciatoie da tastiera: basta premere Ctrl + / (Windows) o CMD + / (Mac), e l’utente può digitare il comando desiderato. Opera ha sottolineato di aver implementato la funzionalità di Aria rispettando la privacy dei propri utenti. Secondo il team di sviluppo, l’IA invia al server solo il comando fornito dall’utente e nessun’altra informazione.
Questo garantisce che le attività dell’utente rimangano private e che la raccolta dei dati venga minimizzata. Joanna Czajka, direttrice del prodotto di Opera, ha commentato la nuova funzionalità evidenziando l’impatto positivo che questa avrà per gli “accumulatori di schede“. Ha spiegato che, nel caso in cui l’utente abbia più di 70 schede aperte, la possibilità di raggruppare facilmente tutte quelle relative a un progetto, come una ricerca su Wikipedia, renderà la navigazione molto più efficiente e facile da gestire.
Oltre ai comandi per la gestione delle schede, Aria riceve anche un miglioramento della modalità di scrittura all’interno della barra dei comandi del browser. Ora, gli utenti possono richiamare l’IA direttamente da una scheda del browser, invece che solo dalla barra laterale, come accadeva in precedenza. Questo rende l’interazione con Aria ancora più fluida e integrata nell’esperienza di navigazione quotidiana.