OpenAI rende ChatGPT accessibile senza account: ecco cosa devi sapere

L'azienda di intelligenza artificiale OpenAI ha reso ChatGPT accessibile senza account, ampliando l'uso dell'intelligenza artificiale, sebbene alcune funzionalità restino limitate.

OpenAI rende ChatGPT accessibile senza account: ecco cosa devi sapere

OpenAI ha recentemente annunciato un aggiornamento significativo per ChatGPT, rendendo l’uso del chatbot possibile senza la necessità di creare un account. Questa mossa mira a democratizzare l’accesso all’intelligenza artificiale, consentendo a un pubblico più vasto di esplorare le sue capacità senza dover superare le barriere dell’accesso.

Fino a ora, l’utilizzo di ChatGPT richiedeva agli utenti di registrarsi per un account OpenAI. Tuttavia, con questa nuova implementazione, chiunque può accedere direttamente al modello GPT-3.5 gratuito senza la necessità di autenticarsi. Questo cambiamento segue una tendenza simile a quella intrapresa da Microsoft, che offre Copilot anche agli utenti senza account. Nonostante questa novità, alcune funzionalità non saranno disponibili per gli utenti senza account.

Ad esempio, non potranno salvare o condividere le loro conversazioni, né eseguire conversazioni vocali o personalizzare le istruzioni. Inoltre, ci sono limitazioni alle politiche sui contenuti, sebbene OpenAI non abbia fornito dettagli specifici su questo fronte.

Per coloro che desiderano disabilitare l’addestramento del modello sui propri dati, OpenAI ha introdotto un’opzione con un clic per disattivare questa funzionalità. Tuttavia, è importante notare che l’azienda utilizzerà ancora le conversazioni degli utenti per addestrare i suoi modelli, a meno che non venga esplicitamente disabilitato tramite le impostazioni. Nonostante queste limitazioni, l’aggiornamento rappresenta un passo significativo verso una maggiore accessibilità dell’intelligenza artificiale. ChatGPT ha già registrato una notevole crescita dal suo lancio nel novembre 2022, diventando uno dei chatbot AI più popolari a livello globale con oltre 100 milioni di utenti settimanali in 185 paesi.

Sebbene nuovi concorrenti come Gemini di Google e Copilot di Microsoft stiano emergendo, ChatGPT rimane leader di mercato con 1,6 miliardi di visite registrate solo a febbraio. In sostanza, l’accesso a ChatGPT senza la necessità di un account è un passo benvenuto verso l’accessibilità dell’intelligenza artificiale, consentendo a un pubblico più vasto di sperimentare e beneficiare delle sue funzionalità avanzate senza barriere di accesso.

Continua a leggere su Fidelity News