OpenAI e Microsoft rafforzano ulteriormente la loro collaborazione strategica, annunciando un’importante novità per tutti gli utenti di Copilot. Dal 7 marzo 2025, infatti, è disponibile gratuitamente il modello di intelligenza artificiale o3-mini-high, una versione avanzata e altamente performante che fino a oggi era riservata esclusivamente agli abbonati premium di ChatGPT Pro.
Si tratta di un upgrade significativo che punta a elevare le capacità di ragionamento e approfondimento di Copilot, rendendolo uno strumento ancora più competitivo nel panorama delle AI generative. La storia dietro questa integrazione nasce a settembre dello scorso anno, quando OpenAI aveva introdotto i modelli della serie o1, progettati per ragionare in modo più approfondito prima di fornire risposte, migliorando sensibilmente la gestione di problemi complessi in settori come la matematica, la programmazione e le scienze. Poco dopo, Microsoft aveva implementato la funzione “Think Deeper” per gli utenti Pro di Copilot, basata proprio su questi algoritmi avanzati.
All’inizio del 2025, questa funzione era stata aperta gratuitamente a tutti gli utenti, seppur con alcune limitazioni. Ma oggi, grazie all’arrivo del modello o3-mini-high, tali restrizioni sono state definitivamente eliminate. Il modello o3-mini rappresenta l’ultima soluzione economica e performante sviluppata da OpenAI. Paragonabile per intelligenza generale alla serie o1, garantisce risposte più veloci e una gestione delle risorse ottimizzata.
Nella versione “high“, il modello offre il massimo delle potenzialità, fino ad ora riservate a chi sottoscriveva piani a pagamento come ChatGPT Pro (al costo di circa 20 euro al mese). Ora, invece, questo livello di intelligenza è incluso senza costi aggiuntivi per gli utenti Copilot, che possono beneficiarne durante tutte le loro interazioni quotidiane.
Secondo quanto dichiarato da Yusuf Mehdi, dirigente Microsoft, questa evoluzione trasforma Copilot in un assistente AI capace di fornire risposte ancora più precise, pertinenti e aggiornate, aiutando gli utenti in modo proattivo proprio quando serve. Tuttavia, nonostante l’integrazione gratuita di o3-mini-high, Copilot deve ancora affrontare una sfida non indifferente nella conquista del pubblico rispetto a ChatGPT, che rimane uno degli strumenti di AI più popolari e utilizzati al mondo. Per sostenere la diffusione di Copilot, Microsoft ha infatti intensificato le strategie promozionali, sfruttando Bing per suggerire il proprio assistente anche a chi cerca alternative concorrenti.