Nuova interfaccia per Google Maps senza schermate intere

Google Maps per Android ha recentemente adottato un nuovo design basato su schede al posto delle schermate intere, migliorando l'usabilità e mantenendo la mappa sempre visibile in primo piano.

Nuova interfaccia per Google Maps senza schermate intere

Google Maps per Android sta vivendo un importante aggiornamento che sta cambiando radicalmente la sua interfaccia. Dopo un periodo di test, l’app sta progressivamente adottando un nuovo design basato su schede, sostituendo le tradizionali schermate a tutto schermo.

Secondo quanto riportato da 9to5Android, che ha condiviso alcuni screenshot, il nuovo design è caratterizzato da un aspetto più moderno e leggero, mantenendo sempre la mappa visibile in primo piano. Le schede presentano angoli arrotondati e mettono in evidenza il contenuto in modo chiaro, permettendo agli utenti di navigare facilmente tra le informazioni senza perdere di vista la mappa di base. Le informazioni dettagliate su luoghi e indicazioni stradali sono ora presentate in comode schede che possono essere aperte e chiuse con un semplice gesto, migliorando così l’esperienza utente.

Questo cambiamento è già in distribuzione per alcuni utenti Android tramite la versione 11.136.x dell’app, mentre gli utenti iOS dovranno aspettare ancora un po’ prima di vederlo implementato sui loro dispositivi. Nei prossimi mesi, Google prevede ulteriori modifiche per semplificare ulteriormente l’interfaccia, riducendo la barra inferiore a soli tre schede principali.

Nel frattempo, per gli utenti Apple, è recentemente arrivata un’altra attesa funzionalità: il tachimetro integrato nell’app e in CarPlay. Google ha precisato che questa funzione è puramente informativa e suggerisce comunque di fare riferimento al tachimetro del veicolo per la velocità esatta. Un’altra novità recente è l’integrazione della possibilità di filtrare rapidamente e facilmente le “Stazioni di ricarica” su Google Maps per Android, in sostituzione del precedente filtro per i “Benzinai”.

Questo aggiornamento mira a migliorare l’utilità dell’app per gli utenti che possiedono veicoli elettrici o ibridi, facilitando la ricerca di punti di ricarica compatibili. In sintesi, Google Maps sta continuamente evolvendo per offrire un’esperienza di navigazione sempre più intuitiva e funzionale, sia per gli utenti Android che iOS. Con questi aggiornamenti, l’app si conferma non solo come uno strumento indispensabile per la navigazione, ma anche come una risorsa completa per esplorare e scoprire nuovi luoghi in modo semplice e efficace. 

Continua a leggere su Fidelity News