Novità per Instagram e WhatsApp: miglioramenti ai DM e sticker personalizzati

Meta rinnova le esperienze di messaggistica su Instagram e WhatsApp con nuove funzioni per la traduzione, la gestione dei messaggi e la personalizzazione degli sticker.

Novità per Instagram e WhatsApp: miglioramenti ai DM e sticker personalizzati

Meta continua ad arricchire le sue piattaforme di messaggistica con nuove funzionalità pensate per migliorare l’esperienza utente. Instagram introduce aggiornamenti significativi ai messaggi diretti, tra cui la traduzione automatica, la condivisione musicale, i messaggi programmati e i QR code per i gruppi, rendendo le conversazioni più fluide e interattive. Nel frattempo, WhatsApp ha avviato la fase di test di una funzione molto attesa: la creazione e la condivisione di pacchetti di sticker personalizzati, offrendo agli utenti un maggiore controllo e una gestione più intuitiva dei loro adesivi preferiti. Questi aggiornamenti testimoniano l’impegno di Meta nel rendere le interazioni digitali sempre più immediate e coinvolgenti. 

Instagram aggiorna i DM: traduzione, messaggi programmati, QR code per gruppi e altro ancora

Meta ha annunciato un importante aggiornamento per i messaggi diretti di Instagram, introducendo una serie di nuove funzionalità progettate per migliorare l’esperienza di comunicazione sulla piattaforma. Tra le novità spiccano la traduzione automatica dei messaggi, l’integrazione con la musica, la possibilità di programmare l’invio di messaggi, l’aggiunta di contenuti fissati in chat e la generazione di codici QR per l’accesso ai gruppi. 

Una delle novità più interessanti è il supporto alla traduzione automatica dei messaggi in ben 99 lingue. Questa funzione mira a facilitare la comunicazione tra utenti di diverse nazionalità, abbattendo le barriere linguistiche.Per utilizzarla, basta tenere premuto su un messaggio scritto in una lingua straniera e selezionare “Traduci“. La traduzione apparirà direttamente sotto il testo originale. Meta ha dichiarato che i messaggi tradotti vengono condivisi con l’azienda per migliorare i suoi servizi di traduzione automatica.

Instagram ha introdotto la possibilità di condividere musica direttamente nelle chat, senza dover uscire dall’applicazione. Gli utenti possono inviare brani sotto forma di sticker musicale.Per inviare una traccia, basta accedere al menu degli sticker, selezionare “Musica“, cercare una canzone nella libreria audio di Instagram e inviare un’anteprima di 30 secondi. Il destinatario vedrà il brano come un vinile rotante e potrà riprodurlo, metterlo in pausa, avanzare o riavvolgere direttamente dalla chat.

Un’altra novità riguarda la programmazione dei messaggi, una funzione molto utile per chi desidera inviare comunicazioni in momenti specifici. Per programmare un messaggio, basta digitare il testo, tenere premuto il pulsante di invio, selezionare data e ora e confermare l’invio.I messaggi programmati rimangono visibili solo al mittente fino alla loro consegna e possono essere visualizzati nella sezione “Messaggio programmato” in fondo alla chat.

Instagram ha ampliato le funzionalità dei DM permettendo ora di fissare fino a tre messaggi all’interno di una conversazione. Questa opzione torna utile per evidenziare contenuti importanti come immagini, meme, video, memo vocali, GIF, sticker, link, Reels, post, brani musicali e file audio.Per fissare un messaggio, basta tenerlo premuto e selezionare “Fissa“. I messaggi fissati appariranno in un banner nella parte superiore della chat e saranno facilmente accessibili. Se si fissa un quarto messaggio, il più vecchio verrà automaticamente rimosso.

Instagram ha introdotto anche la possibilità di generare codici QR per facilitare l’accesso ai gruppi. Questa funzione permette agli utenti di invitare nuovi membri senza dover condividere manualmente i link di accesso.Per generare un QR code, è sufficiente aprire la chat di gruppo, toccare il nome del gruppo, selezionare “Link di invito” e poi “QR code“. Il codice può essere condiviso direttamente nei DM, mostrato di persona o salvato per un utilizzo futuro. Gli amministratori dei gruppi hanno la possibilità di aggiornare il QR code in qualsiasi momento per gestire meglio l’accesso.

Tutte queste novità stanno venendo distribuite gradualmente agli utenti iOS e Android, mentre l’accesso via web sarà disponibile in un secondo momento. Grazie a questi miglioramenti, Instagram punta a rendere i DM sempre più versatili e funzionali, favorendo un’interazione più fluida tra gli utenti della piattaforma. 

WhatsApp beta per Android 2.25.4.18: novità e dettagli sull’aggiornamento

WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento tramite il Google Play Beta Program, portando la versione dell’app alla 2.25.4.18. Questa release introduce una funzione molto attesa dagli utenti: la possibilità di creare e condividere pacchetti di sticker personalizzati. Attualmente, la funzionalità è disponibile solo per alcuni beta tester, ma sarà distribuita gradualmente a un numero maggiore di utenti nelle prossime settimane. L’idea di consentire agli utenti di organizzare gli sticker in pacchetti personalizzati era già emersa in una versione precedente della beta di WhatsApp (2.24.22.13). Tuttavia, solo ora è stata avviata la fase di test pubblico.Grazie a questa nuova funzionalità, è possibile selezionare uno sticker da una chat e inserirlo in un pacchetto già esistente o in uno nuovo.

Una volta scelto il nome del pacchetto e aggiunto il primo sticker, si può continuare ad arricchirlo con altri contenuti, evitando così di riempire la sezione “Preferiti” con una lunga lista di adesivi sparsi.Un’altra novità interessante è la possibilità di aggiungere più sticker contemporaneamente in un pacchetto. Con un pulsante dedicato, gli utenti possono selezionare più adesivi dalla tastiera degli sticker e inserirli in un’unica operazione, velocizzando il processo di organizzazione della propria raccolta. Dopo la creazione, il pacchetto personalizzato viene automaticamente aggiunto alla collezione dell’utente, dove può essere gestito, modificato o ampliato in qualsiasi momento. È anche possibile rinominare il pacchetto per migliorarne l’organizzazione o correggere eventuali errori.

Oltre alla creazione e alla gestione, WhatsApp ha introdotto anche un’opzione per la condivisione degli sticker pack con altri utenti. Una volta creato un pacchetto, l’utente può inviarlo ai propri contatti, gruppi o canali, semplificando il processo di importazione da parte dei destinatari. Invece di dover salvare singolarmente ogni sticker ricevuto, basteranno due tocchi per importare l’intero pacchetto nella propria raccolta.Un dettaglio importante è che la condivisione degli sticker pack avviene in totale anonimato. Chi riceve il pacchetto non può vedere il numero di telefono o altre informazioni personali del creatore, garantendo così la privacy degli utenti. La funzione per creare e condividere pacchetti di sticker personalizzati è attualmente disponibile solo per alcuni beta tester che hanno installato la versione più recente di WhatsApp beta per Android dal Google Play Store. Tuttavia, il rollout continuerà nelle prossime settimane, raggiungendo gradualmente più utenti. Resta da vedere quando la funzionalità sarà resa disponibile per tutti gli utenti nella versione stabile dell’app, ma considerando l’interesse suscitato, è probabile che WhatsApp acceleri il processo di distribuzione. 

 

 

Continua a leggere su Fidelity News