Novità hi-tech per tutti i gusti: Mozilla prolunga il supporto a Windows 7, Facebook cancellerà le dirette dopo 30 gg

Due realtà tecnologiche molto utilizzate cambiano rotta: Mozilla continua a supportare Windows 7 e altri OS obsoleti, mentre Facebook introdurrà la cancellazione automatica delle dirette dopo 30 giorni.

Novità hi-tech per tutti i gusti: Mozilla prolunga il supporto a Windows 7, Facebook cancellerà le dirette dopo 30 gg

Nel panorama tecnologico attuale, due grandi realtà stanno facendo parlare di sé per decisioni che influenzano direttamente milioni di utenti. Da un lato, Mozilla ha deciso di continuare a supportare Firefox su sistemi operativi ormai obsoleti, permettendo a chi utilizza ancora Windows 7, 8, 8.1 e vecchie versioni di macOS di navigare in sicurezza. Dall’altro, Meta ha annunciato un cambiamento nelle policy di Facebook Live, stabilendo che le trasmissioni in diretta saranno automaticamente eliminate dopo 30 giorni. Due decisioni diverse, ma che rivelano il modo in cui le aziende si rapportano alla gestione della tecnologia e dei dati degli utenti.

 Mozilla Firefox continua il supporto a Windows 7 e altri OS obsoleti

Nel mondo dei browser, la scelta di Mozilla di estendere il supporto a Windows 7 e ad altri sistemi operativi considerati obsoleti è una decisione sorprendente che sta risultando apprezzata da molti utenti. Microsoft ha ormai abbandonato il supporto ufficiale per questi OS, e anche Google Chrome ed Edge hanno cessato di fornire aggiornamenti di sicurezza. Firefox rimane così l’ultimo grande browser a garantire protezione e stabilità a chi ancora utilizza questi sistemi.

L’ultima versione disponibile per questi OS è Firefox 115 ESR, che continuerà a ricevere aggiornamenti di sicurezza almeno fino a settembre 2025. Mozilla ha giustificato questa scelta con il numero ancora elevato di utenti che fanno affidamento su Windows 7 e versioni precedenti di macOS. Tuttavia, resta il consiglio di aggiornare il proprio sistema operativo per evitare vulnerabilità di sicurezza che, nonostante gli aggiornamenti di Firefox, possono comunque mettere a rischio gli utenti.

Facebook e la nuova policy sulle Live: trasmissioni cancellate dopo 30 giorni

Parallelamente, Meta ha introdotto un cambiamento importante per Facebook Live: tutte le trasmissioni in diretta saranno automaticamente eliminate dopo 30 giorni dalla pubblicazione. Fino a oggi, i video delle Live potevano rimanere disponibili a tempo indefinito, salvo eliminazione manuale da parte dell’utente.

Gli utenti riceveranno una notifica prima della rimozione e avranno la possibilità di scaricare i propri video accedendo alla sezioneLive” del proprio profilo o della propria pagina. Sarà possibile anche trasferire i contenuti su Google Drive o Dropbox, o posticipare l’eliminazione fino a sei mesi per trovare una soluzione di archiviazione adeguata. Inoltre, chi lo desidera potrà trasformare le dirette in brevi clip da condividere come Reels, permettendo una fruizione più dinamica dei contenuti.

Continua a leggere su Fidelity News