Microsoft ritira l’estensione Microsoft 365 per Edge e Chrome

Microsoft ritira l'estensione Microsoft 365 per Edge e Chrome il 15 gennaio 2024. Con almeno 10 milioni di download, potrebbe essere una strategia per indirizzare l'accesso a Microsoft 365 verso altre opzioni, come la barra laterale Edge.

Microsoft ritira l’estensione Microsoft 365 per Edge e Chrome

Microsoft ha annunciato che l’estensione per browser Edge e Chrome dedicata a Microsoft 365 verrà ritirata il 15 gennaio 2024. L’estensione, che fornisce un accesso rapido alle app e ai documenti Microsoft 365 sul Web, è stata scaricata almeno 10 milioni di volte nei negozi web dei 2 browser.

Microsoft non ha spiegato il motivo per cui ritirerà la popolare estensione. Invece, la società ha semplicemente condiviso i dettagli su quando terminerà il supporto. “L‘estensione del browser Microsoft 365 (precedentemente denominata estensione del browser Office) è un’estensione gratuita disponibile su Microsoft Edge e Google Chrome che ti consente di accedere alle app e ai documenti Microsoft 365 sul Web. Questa estensione verrà ritirata e terminerà il supporto a gennaio 15, 2024“, viene recitato in un documento di supporto.

“Dopo questa data”, prosegue il comunicato, “l’estensione non riceverà più aggiornamenti di sicurezza, aggiornamenti non di sicurezza, correzioni di bug o supporto tecnico. L’estensione del browser Microsoft 365 verrà inoltre rimossa dai web store Microsoft Edge e Google Chrome come componente aggiuntivo dell’estensione.”

Poiché Microsoft non ha fornito una motivazione per il ritiro dell’estensione Microsoft 365, è lecito fare qualche ipotesi sulle cause della deprecazione. Una possibilità è che Microsoft voglia indirizzare il traffico verso altri modi per accedere a Microsoft 365. Ad esempio, la barra laterale Edge ha già una sezione bloccabile per Microsoft 365 e questo porta a molte sovrapposizioni tra l’estensione del browser Microsoft 365 e la sezione Microsoft 365 della barra laterale Edge.

Entrambi offrono un accesso rapido alle app e ai documenti di Microsoft 365. Cliccando su un documento, si apre in una nuova scheda. Tuttavia, ciò non agevola gli utenti di Google Chrome e Microsoft 365. Microsoft sta collaborando con Google per semplificare l’accesso a Microsoft 365 su Chromebook. Gli utenti possono già testare l’integrazione di OneDrive con l’applicazione File di Chrome OS. Potrebbe essere un segnale che Microsoft si concentra su nuove funzionalità per Microsoft 365, come il recente rinnovamento di Outlook e l’introduzione di una nuova app OneNote, anziché estendere l’accesso tramite browser.

Continua a leggere su Fidelity News