L’intelligenza artificiale continua a rivoluzionare il mondo della tecnologia, con due annunci di grande impatto. Microsoft ha esteso le funzionalità AI dei PC Copilot+ a un numero maggiore di dispositivi, mentre OpenAI ha reso gratuito il suo generatore di immagini AI, potenziato dal modello GPT-4o. Vediamo nel dettaglio queste due novità.
Microsoft potenzia i PC Copilot+ con nuove funzionalità AI
Microsoft ha annunciato un importante aggiornamento per i PC Copilot+, portando strumenti avanzati di intelligenza artificiale anche sui dispositivi con chipset AMD e Intel. L’obiettivo è rendere queste tecnologie più accessibili e migliorare l’esperienza d’uso attraverso nuove funzionalità che spaziano dall’accessibilità alla creatività digitale. Microsoft punta sull’inclusività con il rilascio di Live Captions, che ora supporta anche i PC con processori AMD e Intel. Questa funzione permette la traduzione in tempo reale di audio e video in inglese, con un’estensione del supporto al cinese semplificato. Può risultare particolarmente utile per chi partecipa a riunioni virtuali o segue contenuti multimediali in lingue diverse.
Un’altra novità riguarda l’Accesso vocale, che ora permette un’interazione più naturale con il PC, grazie all’elaborazione avanzata tramite NPU (unità di elaborazione neurale). Questa tecnologia consente di impartire comandi più flessibili, senza dover seguire una sintassi rigida. Microsoft ha introdotto nuove funzionalità AI per la creazione artistica, precedentemente disponibili solo sui PC Snapdragon X Series. Cocreator in Paint consente di combinare testo e disegno a mano libera per generare immagini più dettagliate e personalizzate. Nell’app Foto, invece, debuttano Restyle Image e Image Creator. La prima funzione permette di trasformare una foto in uno stile artistico specifico, come un dipinto a olio o uno schizzo, mentre la seconda genera immagini originali basate su descrizioni testuali. Queste funzionalità sono accessibili tramite l’aggiornamento di Windows Update o il Microsoft Store, con una distribuzione graduale fino al 2025.
OpenAI: il generatore di immagini AI ora è gratis per tutti
OpenAI ha compiuto una mossa a sorpresa, rendendo disponibile gratuitamente il suo generatore di immagini AI all’interno di ChatGPT. Il CEO Sam Altman ha annunciato la novità su X, generando un’ondata di entusiasmo tra gli utenti. Il rilascio ha portato a un boom di nuovi iscritti: in un’ora, un milione di utenti si è registrato alla piattaforma. Tuttavia, rimangono alcuni dubbi sul numero di immagini che gli utenti gratuiti potranno effettivamente generare, con Altman che in passato aveva accennato a un limite di tre immagini al giorno.
Parallelamente all’entusiasmo, sono emerse preoccupazioni sull’uso improprio del generatore. Una delle tendenze più discusse riguarda la creazione di immagini nello stile dello Studio Ghibli, sollevando questioni di copyright. Inoltre, il modello GPT-4o si è rivelato capace di generare scontrini e documenti dall’aspetto realistico, aprendo interrogativi sulla sicurezza e sulla possibilità di utilizzi fraudolenti. OpenAI ha dichiarato che tutte le immagini generate sono dotate di metadati identificativi, e che l’azienda è pronta a intervenire in caso di violazioni delle sue linee guida. Oltre al rilascio gratuito del generatore di immagini, OpenAI ha annunciato un nuovo finanziamento di 40 miliardi di dollari (circa 37 miliardi di euro) guidato da SoftBank, che porta la sua valutazione a 300 miliardi di dollari (circa 277 miliardi di euro). Inoltre, la piattaforma ChatGPT ha raggiunto i 500 milioni di utenti attivi settimanali e 700 milioni di utenti mensili, consolidando la sua posizione di leader nel settore dell’IA.