Microsoft ha recentemente rilasciato la versione stabile di Microsoft Edge 134, un aggiornamento significativo che promette di migliorare ulteriormente la velocità, la sicurezza e l’integrazione del browser con l’ecosistema Windows e Microsoft 365. Questa nuova release non si limita a ottimizzare la performance, ma introduce anche una serie di funzionalità avanzate, offrendo un’esperienza di navigazione più fluida e sicura per tutti gli utenti, sia su Windows che su macOS.
Una delle novità più rilevanti di Edge 134 riguarda l’interfaccia utente, che è stata aggiornata con l’introduzione di WebUI2. Questo miglioramento ha portato a una sezione Impostazioni completamente riprogettata, dove la navigazione e l’interazione risultano più veloci e intuitive. Microsoft ha ridotto il numero di pagine e riorganizzato la disposizione dei contenuti, semplificando le descrizioni e rendendo le impostazioni più chiare ed accessibili. Sebbene il rollout di questa nuova interfaccia sia graduale, gli utenti che avranno accesso a questa funzionalità apprezzeranno sicuramente una gestione più snella e meno frammentata delle opzioni.
Un altro aggiornamento significativo riguarda la sicurezza del browser, con l’introduzione del blocco Scareware. Questo strumento, alimentato dall’intelligenza artificiale, è progettato per proteggere gli utenti da software ingannevoli che cercano di indurli a credere che il dispositivo sia infetto o compromesso. Tali software, noti come scareware, spingono gli utenti a scaricare programmi dannosi o inutili. Grazie alla nuova protezione, gli utenti saranno maggiormente al sicuro da questi tentativi di truffa. Al momento, il blocco Scareware è disponibile in anteprima e può essere attivato dagli amministratori di sistema tramite la policy ScarewareBlockerProtectionEnabled.
Per gli utenti macOS, Microsoft ha introdotto miglioramenti nella gestione dei link di Microsoft Teams. Ora, quando Edge è impostato come browser predefinito, i collegamenti condivisi nelle chat di Teams vengono automaticamente aperti nel browser, nel profilo dell’account autenticato. Questa ottimizzazione offre una navigazione più coerente e integrata per gli utenti che lavorano con Microsoft 365, migliorando l’efficienza complessiva.
Inoltre, per le aziende, Microsoft ha rimosso l’opzione che permetteva di aggiungere un account personale nel menu del profilo per gli utenti di Entra ID (ex Azure AD), deprecando la policy LinkedAccountEnabled.
Un altro aspetto interessante di questa versione di Edge è il supporto ampliato per il gaming. Microsoft ha introdotto aggiornamenti specifici per gli utenti che utilizzano il browser per giocare, con l’estensione del supporto di Game Assist a titoli popolari come Call of Duty: Black Ops 6, Grand Theft Auto V e Rocket League. Inoltre, sono stati introdotti miglioramenti alla modalità picture-in-picture, che ora permette di guardare video a schermo intero senza perdere di vista altre attività.
Infine, per quanto riguarda l’aggiornamento, Microsoft Edge si aggiorna automaticamente, ma gli utenti possono forzare l’installazione della nuova versione accedendo a Impostazioni > Guida e feedback > Informazioni su Microsoft Edge. Se non si dispone della versione più recente, Edge scaricherà e installerà automaticamente l’aggiornamento, richiedendo solo un riavvio del browser per applicare le modifiche.