Microsoft: deprecate Defender Application Guard e altre feature

Microsoft depreca Defender Application Guard for Office, utilizzato per isolare file potenzialmente pericolosi, indicando la sua rimozione dalle future versioni di Windows. L'azienda consiglia alternative e spinge per l'implementazione di politiche di security

Microsoft: deprecate Defender Application Guard e altre feature

Nel mondo dell’informatica, a fronte di tanti servizi che vengono introdotti, parimenti me ne sono altri che vengono eliminati, a volte perché non hanno consenso, a volte per ridurre le spese. Anche Microsoft si è dato ad alcuni tagli, posto che ha annunciato che Defender Application Guard for Office e le API di Security Isolation usate per la feature sono ufficialmente deprecate.

La caratteristica utilizza la virtualizzazione per aprire potenziali file pericolosi in un contenitore sicuro, isolato dai dati principali. Application Guard limita le operazioni sui documenti per mitigare il rischio di malware e compromissione dei file. Tuttavia, nelle future versioni di Windows, Defender Application Guard non sarà più disponibile. Microsoft raccomanda di attivare Protected View per i file sospetti e Defender Application Control per prevenire l’esecuzione di codice dannoso e proteggere i dispositivi dai malware.

La società incoraggia gli amministratori di sistema a implementare politiche volte a ridurre la superficie di attacco. Ciò potrebbe includere l’impedire il lancio di file eseguibili da email o limitare la capacità delle applicazioni Office di generare processi figli.

Microsoft non ha fornito una spiegazione ufficiale per la deprecatione di Defender Application Guard. Tuttavia, è possibile ipotizzare che la compagnia abbia deciso di concentrarsi su altre funzionalità di sicurezza, come Defender Application Control. Inoltre, Defender Application Guard può essere considerato un prodotto di nicchia, utilizzato principalmente da aziende e organizzazioni. Nella lista di feature e applicazioni deprecate spicca anche WordPad. Microsoft aveva già annunciato questa novità lo scorso settembre e ha ora specificato che il programma verrà rimosso definitivamente in una delle prossime release di Windows.

In alternativa a WordPad, si consiglia l’uso di Word per documenti .doc e .rtf, e di Notepad per file .txt. Microsoft ha dichiarato ufficialmente la cessazione del supporto per VBScript, il linguaggio di scripting basato su Visual Basic. Nelle prossime edizioni di Windows, VBScript sarà disponibile solo su richiesta, con l’intenzione di eliminarlo definitivamente dal sistema operativo.

Continua a leggere su Fidelity News