Microsoft Copilot Fall Release: l’AI diventa più intelligente, personale e interattiva

Il Copilot Fall Release di Microsoft porta l’intelligenza artificiale a un nuovo livello, integrando funzioni avanzate in Edge e Windows, con strumenti per produttività, apprendimento, salute e interazioni personalizzate tramite il nuovo assistente Mico.

Microsoft Copilot Fall Release: l’AI diventa più intelligente, personale e interattiva

Microsoft ha svelato il Copilot Fall Release, un aggiornamento che introduce 12 nuove funzionalità volte a rendere il suo assistente basato su intelligenza artificiale più personale, utile e umano-centrico. La novità principale riguarda l’espansione di Copilot su Edge e Windows, migliorando la navigazione, la produttività e l’apprendimento, con strumenti dedicati alla salute e al benessere.

La nuova modalità Copilot in Microsoft Edge trasforma il browser in un compagno digitale capace di ricordare le sessioni precedenti, semplificare operazioni complesse e offrire suggerimenti basati sulla cronologia di navigazione, sempre con il consenso dell’utente. Copilot Mode anticipa le esigenze dell’utente, facilita le ricerche e organizza la pianificazione dei progetti, consentendo di passare facilmente tra questa modalità e l’esperienza classica di Edge. Con Copilot Actions, gli utenti possono compiere operazioni semplici e complesse tramite conversazione naturale o comandi vocali, come aprire siti web, cercare informazioni, annullare iscrizioni a newsletter o prenotare ristoranti senza lasciare il browser. Journeys raggruppa automaticamente le attività di navigazione correlate, permettendo di riprendere progetti esattamente da dove erano stati interrotti e ricevendo suggerimenti contestuali su prodotti, film o servizi. La modalità include strumenti avanzati di sicurezza e produttività, come il multi-tab context per gestire più schede simultaneamente, Quick Assist per azioni rapide tramite pannello laterale, un layout pulito per la nuova scheda e un blocker anti-scareware basato su AI locale.

Anche la gestione delle password è ottimizzata, con alert e archiviazione sicura. Su Windows 11, Copilot si integra profondamente nel sistema operativo, attivabile tramite la frase “Hey Copilot”. Il nuovo Copilot Home permette di riprendere file, app o conversazioni recenti, mentre Copilot Vision guida l’utente passo passo nelle attività quotidiane. Copilot è in grado di riassumere documenti, risolvere problemi e supportare interazioni testuali avanzate.

Una delle novità più interessanti è Mico, un personaggio virtuale per la modalità vocale di Copilot, che reagisce con espressioni in tempo reale e apprende dall’utente grazie alla funzione di memoria. La modalitàLearn Live” trasforma Mico in un tutor socratico, capace di guidare l’utente attraverso concetti complessi con lavagne interattive e indizi visivi. Con un tocco di nostalgia, Mico include anche un “Easter egg” dedicato al leggendario Clippy di Microsoft Office.

Copilot supporta ora la memoria a lungo termine, salvando informazioni su attività, eventi o obiettivi e consentendo modifiche o eliminazioni a piacimento. I connettori integrano servizi come OneDrive, Outlook, Gmail, Google Drive e Google Calendar, permettendo ricerche in linguaggio naturale attraverso diversi account. Le Proactive Actions suggeriscono insight e prossimi passi basati sulle attività recenti, riducendo il lavoro ripetitivo.

Copilot si amplia anche in ambito health e learning. Fornisce risposte basate su evidenze scientifiche da fonti come Harvard Health, aiuta a trovare medici per specialità e localizzazione, e con Learn Live guida l’apprendimento tramite domande socratiche, supporti visivi e lavagne interattive. Le funzionalità del Copilot Fall Release sono attive negli Stati Uniti, con rollout previsto nel Regno Unito, Canada e altre regioni nelle prossime settimane. Copilot Mode in Edge è disponibile su Windows e Mac, con versione mobile in arrivo. Copilot Actions e Journeys sono in preview limitata negli USA, mentre Copilot su Windows si attiva tramite aggiornamenti di Windows 11.

L’assistente è accessibile anche da iOS, Android o via web su copilot.microsoft.com. Questa release dimostra come Microsoft stia puntando a un’AI sempre più integrata nella vita digitale, capace di combinare produttività, apprendimento e interazione personalizzata, rendendo l’esperienza utente più efficiente, sicura e coinvolgente.

Continua a leggere su Fidelity News