Meta aggiorna WhatsApp, Messenger e Instagram: più controllo, sicurezza e personalizzazione

Le ultime novità di Meta consentono agli utenti di menzionare tutti i membri nei gruppi WhatsApp, proteggersi da truffe phishing su Messenger e personalizzare le icone Instagram dei Teen Account, unendo funzionalità pratiche, sicurezza e creatività.

Meta aggiorna WhatsApp, Messenger e Instagram: più controllo, sicurezza e personalizzazione

Meta continua a innovare e a potenziare le proprie piattaforme, offrendo nuove funzionalità e strumenti pensati sia per migliorare la comunicazione sia per arricchire l’esperienza degli utenti. Dalla possibilità di menzionare tutti i membri di un gruppo su WhatsApp, al rafforzamento della sicurezza contro il phishing su Messenger, fino alla personalizzazione creativa delle icone su Instagram per i Teen Account, l’azienda mostra un approccio multidimensionale: da un lato punta a rendere le interazioni più rapide e coordinate, dall’altro valorizza l’espressione personale e la protezione dei dati. Queste novità riflettono l’impegno di Meta nel combinare utilità, sicurezza e creatività su tutte le sue piattaforme.

La nuova versione beta di WhatsApp per Android (2.25.31.9) introduce la possibilità di menzionare simultaneamente tutti i membri di una chat di gruppo tramite il comando “@all”. Una funzione semplice ma potenzialmente rivoluzionaria, perché permette di notificare ogni partecipante con un solo gesto, garantendo che messaggi importanti non passino inosservati. In piccoli gruppi l’opzione sarà disponibile per tutti, mentre nei gruppi più numerosi — oltre 32 membri — soltanto gli amministratori potranno utilizzarla, per evitare abusi e notifiche eccessive.

WhatsApp, inoltre, offre un ulteriore livello di personalizzazione: gli utenti potranno decidere di silenziare le notifiche generate da “@all”, mantenendo così il pieno controllo sull’esperienza d’uso. Si tratta di una novità che mira a migliorare la collaborazione e la comunicazione di gruppo, particolarmente utile in contesti professionali o scolastici dove la rapidità di coordinamento è essenziale.

Parallelamente, Messenger è tornato sotto i riflettori per una nuova e insidiosa campagna di phishing segnalata dal CSIRT Italia. I truffatori, fingendosi membri del team di sicurezza di Meta, inviano messaggi che simulano avvisi ufficiali su presunte “attività sospette” dell’account Facebook. Il testo, curato nei minimi dettagli, invita a cliccare su un link per “verificare” la propria identità, ma in realtà conduce a una pagina clone che ruba nome utente, password e numero di telefono. Il raggiro è reso credibile dall’uso di loghi autentici e nomi rassicuranti come “Meta Verification”, inducendo molte persone ad agire d’impulso.

Una volta inseriti i dati, gli autori del falso ottengono pieno accesso all’account e possono bloccare il legittimo proprietario o diffondere ulteriori messaggi ingannevoli. Per evitare simili truffe, gli esperti ricordano di non cliccare mai su link ricevuti tramite chat o email, di controllare con attenzione i domini web e di attivare sempre l’autenticazione a due fattori. È importante inoltre segnalare ogni messaggio sospetto alla Polizia Postale o al CSIRT nazionale, così da contribuire a fermare la diffusione di campagne fraudolente sempre più sofisticate.

Infine, Instagram ha introdotto una nuova funzionalità dedicata ai Teen Account, consentendo agli utenti adolescenti di personalizzare l’icona dell’app con sei design unici, tra cui fire, floral, chrome, cosmic e slime. Questi stili sono stati sviluppati in collaborazione con l’illustratore Carlos Oliveras Colom (@doncarrrlos) e il team di design di Instagram, offrendo così un’esperienza estetica originale e creativa. La novità permette ai giovani utenti di esprimere il proprio stile personale direttamente dall’icona dell’app, mantenendo comunque il focus sulle connessioni e sui contenuti, e rappresenta un’ulteriore opportunità di personalizzazione esclusiva per i Teen Account. Per accedere alla funzione, basta toccare il logo “Instagram” in cima alla schermata principale: da oggi la feature è disponibile per tutti i profili adolescenti. Questa iniziativa segue altre novità come gli effetti a tema Diwali nelle Stories e l’app Edits, confermando l’impegno di Instagram nel proporre strumenti creativi per personalizzare l’esperienza degli utenti e stimolare un’interazione più attiva sulla piattaforma. Secondo l’illustratore Carlos Oliveras Colom, poter creare questi design è stato un onore: “Se fossi un teen cambierei quell’icona ogni giorno, per esprimere quello che provo o l’atmosfera che voglio trasmettere”.

Continua a leggere su Fidelity News