Meta continua a innovare le sue piattaforme con nuove funzionalità pensate per migliorare l’esperienza degli utenti. Le ultime novità riguardano Facebook, con una sezione dedicata esclusivamente agli amici, WhatsApp, che introduce immagini del profilo generate dall’intelligenza artificiale, e Instagram, che permette finalmente di guardare i Reels a velocità accelerata. Scopriamo nel dettaglio queste tre novità e come cambieranno l’uso dei social network di Meta.
Facebook riporta gli amici al centro dell’esperienza
Negli ultimi anni, Facebook si è trasformato in una piattaforma sempre più orientata ai contenuti suggeriti dall’algoritmo, privilegiando gruppi, video e marketplace. Tuttavia, Meta ha annunciato un ritorno alle origini con l’introduzione di una nuova sezione dedicata esclusivamente agli amici.
Questa nuova area, disponibile inizialmente negli Stati Uniti e in Canada, esclude qualsiasi contenuto consigliato dall’algoritmo e si concentra unicamente sui post, storie, Reels e aggiornamenti pubblicati dagli amici dell’utente. L’obiettivo è recuperare la “magia degli amici”, un concetto che negli ultimi anni sembrava essersi perso con la crescente presenza di pubblicità e contenuti sponsorizzati. La nuova scheda “Amici” può essere fissata nella barra di navigazione per un accesso rapido e offrirà un flusso continuo e pulito, lontano dalle distrazioni di pagine e gruppi. Questo cambiamento rappresenta solo il primo passo di un piano più ampio che Meta intende attuare nel 2025 per riportare Facebook alle sue origini, rendendolo un luogo più intimo e personale.
WhatsApp introduce le foto profilo generate dall’AI
WhatsApp sta testando una nuova funzione che permette agli utenti di generare immagini del profilo con l’intelligenza artificiale di Meta AI. Disponibile nella versione beta per Android (2.25.9.8), questa innovazione consente di creare avatar personalizzati senza bisogno di caricare foto reali. Il funzionamento è semplice: gli utenti inseriscono un testo descrittivo di come vorrebbero apparire e Meta AI genera un’immagine unica basata sulla descrizione fornita. Questa funzionalità non solo offre un’alternativa creativa alle classiche foto profilo, ma risulta particolarmente utile per chi desidera mantenere una certa privacy senza rinunciare a un’icona personalizzata.
Questa novità segue il recente aggiornamento che ha introdotto la possibilità di generare immagini AI per i gruppi WhatsApp, e potrebbe presto essere disponibile anche per gli utenti al di fuori del programma beta. Tuttavia, al momento, la funzione non è ancora accessibile in Europa e nel Regno Unito, ma Meta ha confermato che sta lavorando per espandere la disponibilità.
Instagram accelera i Reels con la riproduzione a 2x
Instagram si allinea alle tendenze delle piattaforme video con un aggiornamento che permette agli utenti di guardare i Reels a velocità doppia. Questa funzione, già disponibile su TikTok e YouTube per altri tipi di video, è stata a lungo richiesta dalla community del social network e ora finalmente diventa realtà. Per attivare la riproduzione accelerata, basta premere a lungo sul lato destro o sinistro dello schermo mentre si visualizza un Reel. Il video verrà riprodotto a velocità 2x fino a quando l’utente non rilascerà il tocco.
Questa funzione sarà rilasciata gradualmente e potrebbe non essere immediatamente visibile a tutti gli utenti. Tuttavia, Meta ha assicurato che nelle prossime ore sarà attiva per un numero sempre maggiore di persone, a patto che abbiano aggiornato l’app all’ultima versione.