Meta continua a spingere sull’integrazione dell’intelligenza artificiale e sull’ottimizzazione dell’esperienza utente nelle sue principali piattaforme social. Le ultime novità arrivano da WhatsApp e Instagram, che si preparano a offrire strumenti sempre più intelligenti e intuitivi per migliorare la gestione dei contenuti. Su WhatsApp debutta una nuova funzione di gestione dello spazio direttamente dalle informazioni chat, pensata per semplificare la pulizia dei file e mantenere l’app più leggera e reattiva. Allo stesso tempo, Instagram sperimenta “Restyle”, un innovativo editor AI che trasforma foto e video in creazioni artistiche personalizzate con pochi comandi testuali. Due aggiornamenti diversi ma complementari, che confermano la strategia di Meta: rendere le proprie app più efficienti, creative e facili da usare per milioni di utenti in tutto il mondo.
WhatsApp semplifica la gestione dello spazio con la versione beta 2.25.31.13 per Android
WhatsApp continua a migliorare l’esperienza d’uso introducendo una nuova funzione di gestione dello spazio direttamente all’interno delle informazioni chat. Con la versione beta 2.25.31.13 per Android, disponibile tramite il Google Play Beta Program, alcuni tester possono già accedere a un pratico strumento che consente di visualizzare e cancellare i file più pesanti senza uscire dalla conversazione. Questa novità rappresenta un’evoluzione del precedente sistema di gestione, che obbligava gli utenti a navigare tra le impostazioni generali dell’app. Ora, dalla schermata “Info chat”, è possibile verificare immediatamente quanto spazio occupano foto, video e documenti, decidendo se conservarli o eliminarli con pochi tocchi.
La funzione, che ricalca quella già presente nella sezione “Gestione spazio”, introduce anche opzioni per la selezione multipla dei file e per contrassegnare i contenuti più importanti come preferiti, evitando cancellazioni accidentali. Grazie a questo nuovo approccio, WhatsApp punta a rendere la manutenzione dello spazio un’attività semplice e costante, riducendo il rischio di saturare la memoria del dispositivo e migliorando la fluidità dell’app. Il rollout è in corso e sarà gradualmente esteso a un numero crescente di utenti nelle prossime settimane.
Instagram Restyle: l’intelligenza artificiale diventa la nuova tavolozza creativa
Parallelamente, Instagram introduce “Restyle”, una funzione per le Stories basata su Meta AI che consente di modificare foto e video con straordinaria semplicità. L’utente può rimuovere elementi indesiderati, cambiare lo sfondo, alterare l’atmosfera di un’immagine o applicare effetti artistici descrivendo a parole il risultato desiderato. È sufficiente selezionare il simbolo Restyle nella barra superiore, scegliere tra le opzioni “Aggiungi”, “Rimuovi” o “Cambia” e digitare un prompt, ad esempio “aggiungi un tramonto” o “trasforma in stile acquerello”. Oltre alla modalità testuale, Instagram offre anche preset pronti all’uso per modifiche rapide: si possono indossare virtualmente “occhiali da sole”, “giacche di pelle” o cambiare completamente lo stile visivo in “film noir” o “watercolor”. Anche i video possono essere trasformati con effetti spettacolari come neve, fuoco o ambientazioni subacquee.
La novità è arricchita dalla possibilità di condividere le proprie creazioni con l’adesivo “Add Yours”, che permette agli amici di replicare lo stesso effetto con le proprie immagini, alimentando nuove tendenze visive e format virali. Restyle sta progressivamente arrivando a tutti gli utenti dell’app, senza costi aggiuntivi.