Meta rilancia l’interazione con nuove funzioni su Facebook e WhatsApp

Meta introduce nuove funzioni su Facebook e WhatsApp, tra sfide interattive per i fan, badge personalizzati, strumenti multimediali potenziati e una modalità Incognito per Meta AI che rafforza la privacy degli utenti.

Meta rilancia l’interazione con nuove funzioni su Facebook e WhatsApp

Meta continua a investire in strumenti dedicati ai creatori e agli utenti, introducendo novità pensate per aumentare il coinvolgimento e rendere più sicura e personalizzata l’esperienza digitale. Tra aggiornamenti su Facebook e nuove funzioni di WhatsApp, il colosso guidato da Mark Zuckerberg conferma la strategia orientata alla community e all’intelligenza artificiale.

Fan Challenges e Top Fan Badges su Facebook

Su Facebook arrivano i Fan Challenges, che permettono ai creatori di lanciare sfide tematiche per i propri follower, stimolando la condivisione di contenuti e la partecipazione a iniziative collettive. Ogni challenge ha una pagina dedicata con classifica e interazioni, trasformando i fan in protagonisti attivi della community. A completare il pacchetto ci sono i Custom Top Fan Badges, distintivi personalizzati con cui i creator possono riconoscere i follower più fedeli. Nomi come “Bardi gang” o “Sheerio” hanno già dimostrato come questi strumenti possano rafforzare il senso di appartenenza.

WhatsApp si arricchisce di AI e nuovi strumenti multimediali

L’app di messaggistica introduce supporto a Live Photos su iOS e Motion Photos su Android, portando nei messaggi momenti con audio e movimento. Le personalizzazioni aumentano con i temi di chat generati da Meta AI e con sfondi intelligenti per le videochiamate. Non mancano nuovi sticker pack e una funzione di ricerca gruppi semplificata, oltre allo scanner documenti integrato su Android, utile per digitalizzare e inviare file direttamente dall’app.

WhatsApp beta e Incognito Mode per Meta AI

Parallelamente, la versione beta di WhatsApp per Android (2.25.28.1) introduce un’anteprima della modalità Incognito per Meta AI, pensata per garantire maggiore privacy. In questa modalità, le conversazioni non vengono registrate utilizzate per l’addestramento dell’intelligenza artificiale, rendendo l’esperienza paragonabile alla navigazione privata dei browser. Gli utenti potranno così interagire liberamente con Meta AI senza lasciare tracce, rinunciando però temporaneamente alle funzioni di memoria personalizzata che consentono di salvare preferenze e interessi.

WhatsApp: pianificazione efficiente delle chiamate 

La nuova funzione di chiamate programmate consente di organizzare in modo semplice e rapido riunioni di gruppo. È possibile impostare l’invito, monitorare le conferme e prepararsi alla conversazione in pochi passaggi. Basta accedere alla sezione Chiamate, selezionare 📞 e scegliere “Programma chiamata” per gestire l’intero processo in maniera ordinata ed efficace.

 

Continua a leggere su Fidelity News