Meta ha annunciato un aggiornamento di grande rilievo per la sua applicazione Meta AI, introducendo Vibes, un feed innovativo che consente agli utenti di creare, remixare e condividere brevi video generati con l’intelligenza artificiale. Disponibile sia sull’app che sul sito ufficiale meta.ai, questa nuova funzionalità apre le porte a un’esperienza di intrattenimento e creatività completamente inedita, dove la personalizzazione e la collaborazione giocano un ruolo centrale.
Vibes è stato pensato per rendere più semplice e immediato l’utilizzo degli strumenti multimediali di Meta AI. Gli utenti possono esplorare un feed popolato da contenuti generati dall’IA, provenienti da creator e community di tutto il mondo. Col passare del tempo, il flusso diventa sempre più personalizzato, adattandosi alle preferenze e agli interessi individuali. Questo approccio non solo stimola la scoperta di nuovi linguaggi visivi, ma rafforza anche la dimensione sociale della piattaforma, favorendo l’interazione tra utenti e la nascita di nuove tendenze.
Il cuore di Vibes è la possibilità di creare o remixare video in pochi passaggi. Chi ama partire da zero può generare contenuti originali sfruttando i modelli di Meta AI, mentre chi preferisce reinterpretare può modificare i video presenti nel feed, aggiungendo immagini, musica e stili visivi. La personalizzazione è spinta al massimo: ogni video può trasformarsi in qualcosa di unico, adattato al gusto e all’estro creativo dell’utente. La condivisione dei contenuti non si limita al feed interno. I video possono essere inviati agli amici via messaggio diretto o condivisi in cross-posting su Instagram e Facebook, comparendo così in Stories e Reels.
Inoltre, la piena integrazione con Instagram permette di passare da un video generato con Meta AI all’opzione di remix con un semplice tocco, rendendo il processo fluido e intuitivo. Per la fase iniziale, Meta ha deciso di collaborare con realtà già affermate nel settore della creatività AI, come Midjourney e Black Forest Labs, pur continuando a lavorare su propri modelli interni. Mark Zuckerberg ha sottolineato come Vibes rappresenti un’anteprima delle direzioni che l’azienda intende intraprendere nel campo dei video generati dall’intelligenza artificiale, un ambito destinato a diventare sempre più centrale nelle strategie future.
L’app Meta AI non si limita a Vibes, ma si configura sempre più come un hub completo per l’interazione con l’intelligenza artificiale. Gli utenti possono gestire i propri occhiali smart, catturare momenti con foto e video, o affidarsi all’assistente virtuale per idee e suggerimenti creativi. In questo senso, Vibes si inserisce come un tassello fondamentale di una piattaforma che mira a unire creatività, tecnologia e quotidianità.