Meta lancia gli avatar cartoon per le videochiamate

Meta presenta gli avatar cartoon per le videochiamate, personaggi animati che sostituiscono il volto degli utenti. Una funzionalità per il metaverso, ma anche per la privacy.

Meta lancia gli avatar cartoon per le videochiamate

Meta, la nuova denominazione di Facebook, ha annunciato una nuova funzionalità per le videochiamate: gli avatar cartoon. Si tratta di personaggi animati che possono sostituire il volto degli utenti nelle conversazioni online, offrendo una maggiore espressione e personalizzazione.

Gli avatar cartoon sono basati sulla tecnologia di realtà aumentata di Spark AR, la piattaforma di Meta per creare effetti e filtri interattivi. Gli utenti possono scegliere tra una varietà di stili, capelli, occhi, vestiti e accessori per creare il proprio avatar, che seguirà i loro movimenti e le loro espressioni facciali grazie a un algoritmo di riconoscimento. La funzionalità è disponibile per ora solo per gli utenti di Messenger e Workplace, le app di messaggistica e collaborazione di Meta, ma sarà estesa anche ad altre piattaforme come Instagram e WhatsApp.

Gli avatar cartoon potranno essere usati sia nelle videochiamate singole che in quelle di gruppo, e saranno compatibili con i dispositivi mobili e i computer. Meta ha dichiarato che gli avatar cartoon sono pensati per rendere le videochiamate più divertenti e coinvolgenti, soprattutto in un periodo in cui molte persone lavorano e socializzano a distanza. Inoltre, gli avatar offrono una maggiore privacy e sicurezza agli utenti, che possono nascondere il proprio aspetto reale se lo desiderano.

La funzionalità degli avatar cartoon si inserisce nella visione di Meta di creare un metaverso, ovvero un universo virtuale condiviso in cui le persone possono interagire tra loro e con i contenuti digitali in modi sempre più immersivi e realistici. Meta ha già lanciato altri prodotti in questa direzione, come Horizon Workrooms, uno spazio di lavoro virtuale per le riunioni online, e Ray-Ban Stories, degli occhiali intelligenti con fotocamera integrata.

Gli avatar cartoon sono solo l’inizio di una serie di innovazioni che Meta intende portare nel campo delle videochiamate. L’azienda ha infatti annunciato che sta lavorando a delle tecnologie per rendere gli avatar più espressivi e realistici, come la sintesi vocale, la generazione di labbra sincronizzate e la trasmissione 3D. Inoltre, Meta ha in progetto di integrare gli avatar con altre funzionalità come la traduzione simultanea, la trascrizione automatica e la condivisione di schermo.

Meta spera che gli avatar cartoon possano attrarre più utenti verso le sue piattaforme e aumentare il tempo di permanenza nelle videochiamate. Tuttavia, la funzionalità potrebbe anche sollevare delle questioni etiche e legali, come il rischio di abuso, frode o furto di identità da parte di chi usa gli avatar per ingannare o molestare gli altri. Inoltre, alcuni utenti potrebbero preferire vedere i volti reali delle persone con cui parlano, anziché dei personaggi animati. Gli avatar cartoon sono una delle tante novità che Meta sta introducendo nel mondo delle comunicazioni online. Si tratta di una scommessa sul futuro del metaverso, ma anche di una sfida per la privacy, la sicurezza e l’autenticità degli utenti.

Continua a leggere su Fidelity News