Instagram, una delle piattaforme social più popolari al mondo, continua a evolversi introducendo nuove funzionalità per migliorare l’esperienza utente e la privacy. Recentemente, sono state svelate diverse novità che promettono di arricchire ulteriormente l’interazione tra gli utenti e di offrire maggiore controllo sulla propria visibilità online. Tra queste, spiccano l’introduzione dei widget in-chat, l’uso della MetaAI con comandi vocali, la categorizzazione degli emoji e la possibilità di trasmettere in diretta solo per i migliori amici.
Alessandro Paluzzi, noto leaker di novità tecnologiche, ha recentemente rivelato che Instagram sta lavorando all’introduzione dei widget in-chat. Questa funzione consentirà agli utenti di aggiungere widget direttamente nelle conversazioni, offrendo nuove modalità di interazione e personalizzazione delle chat. I dettagli specifici su quali tipi di widget saranno disponibili non sono ancora stati resi noti, ma possiamo aspettarci che questi strumenti permettano di arricchire le conversazioni con funzionalità interattive, come calendari condivisi, sondaggi in tempo reale e promemoria di eventi.
Un’altra importante innovazione in arrivo su Instagram riguarda l’integrazione di MetaAI, l’intelligenza artificiale di Meta, utilizzabile con comandi vocali. Questa funzionalità permetterà agli utenti di interagire con l’IA direttamente tramite la voce, semplificando molte operazioni quotidiane sulla piattaforma. Ad esempio, si potrà chiedere a MetaAI di cercare determinati contenuti, rispondere a messaggi o persino suggerire post e storie da visualizzare. L’uso della voce rappresenta un passo avanti significativo nell’accessibilità e nell’uso intuitivo dell’app, rendendo più agevole per tutti, indipendentemente dalle capacità tecniche, sfruttare al meglio le potenzialità di Instagram.
Un’ulteriore novità che Instagram sta testando è l’aggiunta di categorie all’emoji picker. Questa funzionalità renderà più facile e veloce trovare l’emoji giusta da utilizzare nelle conversazioni e nei post. Attualmente, gli utenti devono scorrere lunghe liste di emoji per trovare quella desiderata, ma con l’introduzione delle categorie, gli emoji saranno organizzati in gruppi tematici, come faccine, animali, cibo, attività e altro. Questa categorizzazione non solo migliorerà l’esperienza utente, ma potrebbe anche incentivare l’uso più creativo e frequente degli emoji, arricchendo le interazioni sociali sulla piattaforma.
La novità più rilevante e già disponibile per molti utenti è la possibilità di trasmettere in diretta solo per i migliori amici. Finora, le dirette su Instagram erano visibili a tutti i follower, con notifiche inviate a chiunque seguisse l’utente che trasmetteva. Questa impostazione, seppur utile per massimizzare l’audience, non garantiva un controllo sulla privacy. Con la nuova opzione, gli utenti possono ora scegliere di limitare le loro dirette a una cerchia ristretta di amici intimi. La nuova impostazione si attiva tramite un pulsante denominato “Pubblico” presente nel pannello dei comandi al momento dell’avvio della diretta. Questo pulsante offre tre opzioni:
- Pubblico: la diretta è visibile a tutti.
- Migliori Amici: solo i migliori amici possono vedere la diretta.
- Pratica: nessuno viene avvisato della diretta, ideale per fare prove.
Quando un utente trasmette in diretta per i migliori amici, i destinatari vedranno un anello verde attorno al nome con la dicitura “LIVE” e riceveranno una notifica, se non disattivata. Questa funzione, in fase di attivazione globale, consente di condividere momenti in modo più privato e personale, offrendo un maggiore controllo su chi può accedere ai contenuti trasmessi in diretta.