Con il lancio di iOS 18, Apple ha introdotto l’app Passwords come un hub centrale per la gestione delle password, integrando funzionalità preesistenti come iCloud Keychain. Tuttavia, una delle caratteristiche più innovative riguarda la condivisione delle credenziali Wi-Fi, un aspetto che potrebbe sostituire una delle funzionalità Wi-Fi più apprezzate da tempo.
All’interno dell’app, gli utenti possono accedere a una lista di reti Wi-Fi memorizzate sul proprio dispositivo. Selezionando una rete, appare un’opzione che permette di “Mostrare il codice QR della rete“. Una volta generato, chiunque nelle vicinanze può scansionare il codice e connettersi alla rete Wi-Fi senza dover inserire manualmente la password. Questa soluzione è particolarmente comoda in occasioni come feste o eventi, dove un gran numero di persone potrebbe voler accedere alla stessa rete.
Molti utenti sono familiari con la funzionalità di Apple che consente di condividere la password Wi-Fi attraverso una finestra pop-up che appare quando un altro iPhone tenta di connettersi alla rete. Sebbene questa funzione sia estremamente utile, presenta alcune limitazioni quando ci si trova in contesti con più persone. Prima di poter connettersi, ogni ospite deve selezionare la rete giusta e, successivamente, attendere l’approvazione per l’accesso, una procedura che può risultare meno pratica quando ci sono numerosi utenti.
Il nuovo sistema del codice QR di Passwords offre una soluzione decisamente più rapida ed efficiente. Basta aprire l’app, generare il codice e consentire a chiunque di scansionarlo per connettersi istantaneamente alla rete, senza dover fare nulla di più. Non solo la velocità è migliorata, ma viene anche eliminato il rischio di errori nel selezionare la rete giusta, semplificando ulteriormente il processo. Se hai mai organizzato una festa o un incontro con un gran numero di persone, sicuramente avrai notato quanto possa essere macchinoso far connettere tutti i partecipanti alla stessa rete Wi-Fi.
La nuova funzionalità dell’app Passwords si rivela un’ottima alternativa, in particolare in situazioni ad alta affluenza. Inoltre, se hai riscontrato problemi di affidabilità con la funzionalità di condivisione Wi-Fi tradizionale, il codice QR potrebbe essere una risorsa ancora più stabile.