La condivisione nelle vicinanze di Android, una funzione introdotta nel 2020 per consentire agli utenti di inviare rapidamente file tra telefoni Android, ha ricevuto un nuovo nome e una nuova icona. Il nuovo nome è Quick Share, che suona molto meglio di Closed Share o Proximity Sharing.
La nuova icona e il nuovo nome sono già visualizzati per alcuni utenti che hanno installato sul proprio cellulare la versione 23.50.13 o successiva di Google Play Services. Al momento, Quick Share funziona ancora allo stesso modo della Condivisione nelle vicinanze, anche con i dispositivi Windows su cui è installata l’applicazione. Bisogna però ricordare che Quick Share è lo stesso nome del sistema di condivisione file wireless di Samsung, il che potrebbe indicare una futura fusione di applicazioni per evitare una ridondanza di nomi sui cellulari e tablet Galaxy.
La fusione delle due applicazioni sarebbe un passo logico per Google e Samsung. Entrambe le aziende offrono funzionalità di condivisione file wireless simili, e una fusione consentirebbe loro di offrire un’esperienza più coerente e fluida per gli utenti.
La fusione potrebbe anche portare a nuove funzionalità e miglioramenti. Ad esempio, le due applicazioni potrebbero essere combinate per offrire una maggiore velocità di trasferimento, un supporto più ampio per i tipi di file e una maggiore sicurezza. Google e Samsung, dal canto loro, non hanno ancora commentato ufficialmente il cambiamento. È probabile che maggiori dettagli vengano rivelati presto non appena la nuova icona e il nome per la condivisione nelle vicinanze verranno distribuiti a più utenti nelle prossime settimane.
Nel frattempo, il lancio di Quick Share appare come un cambiamento significativo per la condivisione file wireless su Android. La nuova icona e il nome sono più accattivanti e facili da ricordare, e la potenziale fusione con l’app Samsung potrebbe portare a nuove funzionalità e miglioramenti.