La Beta 1 di Android 15 è disponibile per i test degli utenti

Android 15 Beta 1 porta nuove funzionalità e miglioramenti sui telefoni Pixel, inclusi nuovi gesti, miglioramenti alla sicurezza e supporto per i display Braille.

La Beta 1 di Android 15 è disponibile per i test degli utenti

Il tanto atteso arrivo della prima beta pubblica di Android 15 sui telefoni Pixel ha portato con sé una serie di nuove funzionalità e miglioramenti che promettono di arricchire l’esperienza degli utenti con il sistema operativo Android.

Dopo due anteprime per sviluppatori, finalmente gli appassionati possono sperimentare in anteprima le novità che accompagneranno la prossima versione di Android. Una delle novità più rilevanti riguarda il modulo NFC, che è stato sostituito con uno separato all’interno del progetto Mainline di Google. Questo modulo permette di aggiornare gli stack NFC tramite gli aggiornamenti del sistema Google Play, garantendo che i componenti chiave di Android rimangano aggiornati anche quando i dispositivi non ricevono aggiornamenti di sistema regolari.

Tuttavia, attualmente l’NFC è interrotto a causa di un errore di implementazione, quindi gli utenti che dipendono da servizi come Google Wallet per i pagamenti NFC potrebbero voler evitare di installare questo aggiornamento.

Un’altra novità interessante è rappresentata dalle nuove animazioni predittive dei gesti del back, che offrono un tocco di freschezza e dinamicità all’interfaccia utente di Android. Queste animazioni sono state introdotte per la prima volta nelle Opzioni sviluppatore e ora ricevono un aggiornamento nell’ultima beta di Android 15. Inoltre, Android 15 Beta 1 include un interruttore che consente agli utenti di consentire o disabilitare le reti WEP, un protocollo di sicurezza più vecchio e meno sicuro.

Questa funzionalità mira a proteggere la privacy degli utenti evitando l’accesso a reti potenzialmente vulnerabili. Un’altra caratteristica degna di nota è l’archiviazione delle app, introdotta già nella Developer Preview 2 di Android 15 ma sottolineata anche nella prima versione beta. Questa funzione consente di liberare spazio di archiviazione comprimendo le applicazioni fino al 95%, offrendo agli utenti la possibilità di gestire in modo più efficiente lo spazio di archiviazione del proprio dispositivo.

Inoltre, Android 15 Beta 1 introduce il supporto per i display Braille nell’accessibilità TalkBack, consentendo alle persone con disabilità visive di utilizzare i display Braille tramite connessioni USB e Bluetooth. Complessivamente, la prima beta di Android 15 offre una serie di miglioramenti e nuove funzionalità che promettono di arricchire l’esperienza degli utenti con il sistema operativo Android. Tuttavia, è importante tenere presente che si tratta ancora di una versione beta e potrebbero verificarsi alcuni problemi o errori. Gli utenti interessati possono provare la beta sui telefoni Pixel compatibili e contribuire al processo di sviluppo segnalando eventuali problemi a Google.

Continua a leggere su Fidelity News