iOS 18.4 potenzia CarPlay: tre novità inaspettate per schermi, sport e navigazione

Con iOS 18.4 CarPlay guadagna una terza riga di icone per display ampi, integra feed sportivi in tempo reale e, in Europa, permette di scegliere Google Maps & co. come navigatore predefinito.

iOS 18.4 potenzia CarPlay: tre novità inaspettate per schermi, sport e navigazione

Il 27 aprile 2025 Apple ha svelato iOS 18.4, un aggiornamento che rinnova profondamente CarPlay senza attendere il major release di CarPlay 2. Pur mantenendo la stabilità e la fluidità di sempre, questa versione introduce tre miglioramenti studiati per rendere l’esperienza di guida più sicura, personalizzata e ricca di contenuti. Scoprire queste novità significa sfruttare al meglio il proprio veicolo connesso: dallo spazio in più sul display ai risultati sportivi in tempo reale, fino alla libertà di scegliere il navigatore preferito.

Finora, chi guidava vetture con schermi extra-large doveva accontentarsi di due righe di icone CarPlay, con conseguenti swipe ripetuti e distrazioni potenziali. Con iOS 18.4 Apple ottimizza finalmente l’interfaccia per display di grandi dimensioni, inserendo una terza riga di app nella schermata principale. Questo cambiamento, apparentemente minimale, riduce i movimenti sul touch screen e consente di avere sempre sott’occhio le applicazioni più utili, dal player musicale al controllo del climatizzatore e ai widget di terze parti.

Durante il test in beta numerosi automobilisti hanno confermato che, con tre righe di icone, l’accesso rapido alle funzioni più usate diventa istantaneo e la concentrazione rimane sul traffico anziché sullo schermo. Chi ama il brivido del risultato live, almeno finora, doveva affidarsi al cellulare o alle trasmissioni radio: un’occhiata furtiva allo smartphone al semaforo o l’attesa di un aggiornamento audio.

iOS 18.4 elimina questo compromesso grazie a una nuova API dedicata alle app sportive in CarPlay. Gli sviluppatori potranno integrare feed di punteggi, statistiche di partita e notifiche in tempo reale direttamente nel sistema di bordo, senza passare dallo smartphone. Immagina di vedere il tabellino del match della tua squadra del cuore mentre affronti l’autostrada, con aggiornamenti istantanei sul risultato e sulle fasi salienti.

Questa apertura verso il mondo sportivo rende CarPlay non solo uno strumento di navigazione e intrattenimento, ma un vero compagno di viaggio per gli appassionati. La terza novità, destinata esclusivamente al mercato europeo, è forse la più rivoluzionaria dal punto di vista normativo e pratico. Grazie al recepimento del Digital Markets Act, iOS 18.4 permette di selezionare un’app di navigazione predefinita diversa da Apple Maps. D’ora in poi basterà dire a Siri “Portami a destinazione” per avviare il percorso su Google Maps, Waze o qualsiasi altra app installata e supportata dal sistema CarPlay.

Questa libertà di scelta migliora l’esperienza di guida, rispettando le preferenze individuali e favorendo la concorrenza nel settore delle mappe e del routing. L’attivazione è semplice: nelle impostazioni di CarPlay comparirà una voce “App di navigazione predefinita” da cui selezionare il software desiderato, senza costi aggiuntivi o passaggi complessi.

Continua a leggere su Fidelity News