Instagram ha raggiunto un traguardo storico con 3 miliardi di utenti attivi mensili, come annunciato dal CEO Mark Zuckerberg, che ha colto l’occasione per ricordare come anche Facebook e WhatsApp abbiano già toccato questa cifra nel corso del 2025. Un risultato che arriva a quasi quattro anni dal superamento dei 2 miliardi, segno di una crescita costante e di un’influenza che continua a consolidarsi nel panorama social globale.
Secondo Bloomberg, a trainare questa crescita sono stati soprattutto i Reels, ossia i video brevi pensati per competere con TikTok, e la messaggistica privata, sempre più usata dagli utenti come alternativa rapida e diretta ad altre piattaforme. Adam Mosseri, a capo di Instagram, ha anticipato una serie di cambiamenti in arrivo che confermano la direzione strategica di Meta.
La schermata principale dell’app sarà rivista per rendere più immediato l’accesso ai Reels e ai messaggi diretti, evidenziando come questi due elementi siano diventati i pilastri fondamentali dell’esperienza utente. Non si tratta soltanto di una modifica grafica, ma di una scelta che riflette la centralità dell’intrattenimento rapido e della comunicazione privata all’interno dell’ecosistema social.Altro punto chiave riguarda l’algoritmo di raccomandazione dei contenuti.
Instagram offrirà più strumenti per personalizzare i feed e la sezione Reels, permettendo agli utenti di regolare la frequenza con cui compaiono certi argomenti. Questa evoluzione, pensata per bilanciare meglio intrattenimento e controllo personale, si inserisce nel dibattito sempre più attuale sulla trasparenza algoritmica e sul diritto degli utenti a influenzare ciò che vedono.
L’obiettivo dichiarato da Meta è quello di garantire un’esperienza più flessibile e meno standardizzata, andando incontro alle esigenze di un pubblico eterogeneo. Nel frattempo, Meta sta sperimentando funzionalità specifiche in mercati chiave. In India e Corea del Sud, per esempio, sono partiti test in cui l’app si apre direttamente nella sezione Reels. Questa scelta non è casuale: l’India è uno dei mercati più importanti per la piattaforma, soprattutto dopo il bando di TikTok, e rappresenta un’occasione per consolidare ulteriormente il predominio dei Reels come formato principale di consumo.
Resta però un nodo da sciogliere: nei dati diffusi non è chiaro se i 3 miliardi comprendano anche gli utenti di Threads, il social gemello lanciato nel 2023 per competere con X (ex Twitter). Threads, strettamente collegato a Instagram, richiede infatti un account esistente per funzionare, e questo potrebbe gonfiare il conteggio reale degli iscritti. Meta non ha fornito dettagli in merito, alimentando interrogativi sulla trasparenza delle cifre comunicate.