Instagram rafforza la protezione dei teen con l’AI: anche chi dichiara di essere adulto può essere tutelato

Instagram utilizza l’intelligenza artificiale per proteggere i teen, anche se dichiarano di essere adulti, estendendo le impostazioni Teen Account e coinvolgendo i genitori per un maggiore controllo sulla sicurezza online.

Instagram rafforza la protezione dei teen con l’AI: anche chi dichiara di essere adulto può essere tutelato

Instagram sta facendo un passo significativo per aumentare la sicurezza dei minori sulla piattaforma, estendendo le protezioni dedicate ai Teen Account anche in Canada, dopo un primo lancio negli Stati Uniti. La novità principale riguarda l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per identificare utenti sospettati di essere sotto i 18 anni, anche nel caso in cui abbiano dichiarato una data di nascita falsa o adulta.

Una volta riconosciuti come potenzialmente minorenni, gli utenti vengono automaticamente inseriti nelle impostazioni Teen Account, che limitano le interazioni con account sconosciuti e filtrano contenuti ritenuti inappropriati. Le nuove impostazioni Teen Account sono pensate per offrire un ambiente più sicuro: solo persone autorizzate possono contattare l’utente e la visibilità dei contenuti è regolata in base all’età stimata. Instagram sottolinea però che l’AI non è infallibile: nel caso in cui un adulto venga erroneamente classificato come minore, è possibile correggere facilmente la propria età e ripristinare le impostazioni standard.

L’obiettivo rimane comunque quello di proteggere la maggior parte dei minori, garantendo di default un’esperienza digitale più sicura. Un’altra componente chiave del progetto riguarda i genitori, che da oggi riceveranno notifiche dirette con consigli pratici su come parlare con i propri figli dell’importanza di inserire la data di nascita reale online. Questi suggerimenti sono stati sviluppati con l’esperta di psicologia pediatrica Ann-Louise Lockhart e mirano a rafforzare il dialogo familiare, favorendo un approccio consapevole all’uso dei social da parte dei giovani.

La collaborazione tra AI e coinvolgimento dei genitori rappresenta un tentativo concreto di chiudere le falle che consentono ai minorenni di aggirare le regole di età. Secondo Instagram, oltre 54 milioni di adolescenti in tutto il mondo utilizzano già un Teen Account, con il 97% dei ragazzi tra i 13 e i 15 anni che mantiene attive le protezioni. Più del 90% dei genitori intervistati ritiene che queste misure siano efficaci, anche se molti si sentono ancora sopraffatti dalla gestione della vita online dei figli.

L’integrazione tra controlli automatizzati, verifica tramite store e approvazione dei genitori punta a rendere più difficile l’accesso non autorizzato ai minori, affrontando una delle principali sfide della sicurezza digitale. 

Continua a leggere su Fidelity News