Instagram introduce la funzione di collegamento tra Reels per i creator

Instagram introduce la possibilità di collegare più Reels in serie, facilitando la creazione di contenuti tematici e migliorando l’esperienza di fruizione per gli utenti.

Instagram introduce la funzione di collegamento tra Reels per i creator

Instagram ha lanciato una nuova funzione pensata per i creator: la possibilità di collegare più Reels tra loro creando vere e proprie “serie”, così da permettere agli utenti di seguire contenuti collegati nel tempo. L’aggiornamento risponde a un trend crescente tra gli utenti della piattaforma, sempre più orientati a condividere contenuti in formato episodico e a costruire un pubblico fedele attorno a serie tematiche.

Grazie a questa novità, i creator possono organizzare i propri video in un flusso coerente, aumentando l’engagement e incentivando la visione continuativa dei contenuti. Il funzionamento della nuova opzione è semplice e versatile. I creator possono collegare sia nuovi Reels sia video già pubblicati, a condizione che non siano riservati a sottoscrittori o ai “close friends”.

Per collegare un nuovo Reel, basta creare il video, selezionare l’opzione Link a un reel sotto il campo della didascalia, scegliere il Reel da collegare e inserire un titolo fino a 15 caratteri. Se non viene aggiunto un titolo, il collegamento prenderà il nome predefinito “Linked reel”, modificabile in qualsiasi momento. Una volta confermato, il Reel viene condiviso come parte della serie.

Per collegare un Reel già pubblicato, occorre aprire il video e toccare l’icona del menu sulla destra. Se non esiste alcun collegamento, l’opzione sarà Aggiungi reel collegato; se invece un collegamento è già presente, sarà possibile modificarlo tramite Modifica reel collegato. I creator hanno anche la possibilità di cambiare il Reel collegato o rimuovere completamente il collegamento tramite l’opzione Unlink, facendo così uscire il video dalla serie originale.Questa funzione non solo facilita la creazione di contenuti tematici o seriali, ma permette anche ai creator di costruire narrazioni più articolate e coinvolgenti.

Ad esempio, un artista può utilizzare i Reels collegati per presentare più episodi di un tutorial, aggiornamenti su un progetto o clip legate a una campagna promozionale, mantenendo il pubblico sempre connesso alla storia. Allo stesso tempo, gli utenti potranno accedere a una sequenza logica di contenuti, migliorando l’esperienza di fruizione e la scoperta di nuovi video di loro interesse.

Instagram ha confermato che la funzione di collegamento tra Reels sarà disponibile a livello globale per tutti gli utenti della piattaforma. Questo aggiornamento rappresenta un passo significativo nella strategia di Meta per incentivare la creazione di contenuti seriali, promuovere l’engagement e offrire agli utenti strumenti sempre più sofisticati per gestire e organizzare i propri video, consolidando la posizione di Instagram come hub centrale per la condivisione di contenuti brevi e coinvolgenti. Con questa novità, i creator hanno ora maggior controllo sulla sequenza narrativa dei loro Reels, mentre il pubblico beneficia di un’esperienza più fluida e coerente, aprendo nuove possibilità per storytelling, marketing e interazione sulla piattaforma. 

Continua a leggere su Fidelity News