Instagram e YouTube si preparano a cambiare (di nuovo) le regole del gioco nel mondo dei contenuti digitali. Le due piattaforme stanno introducendo funzioni innovative che mirano a migliorare l’esperienza utente e a stimolare nuove forme di interazione. Instagram punta sulla condivisione riservata con i Reels “segreti”, mentre YouTube semplifica l’accesso ai video più recenti grazie a una nuova sezione scorrevole direttamente nei risultati di ricerca. Vediamo nel dettaglio cosa cambia.
Instagram sperimenta i Reels protetti da password: una nuova forma di contenuto riservato
Meta sta testando una nuova funzionalità su Instagram che promette di rivoluzionare la condivisione dei Reels: si tratta dei cosiddetti “Reels con codice segreto”. L’idea, scovata in un video pubblicato dall’account ufficiale @design, è quella di proteggere determinati contenuti con una password, visibile solo agli utenti che riescono a sbloccare l’indizio nascosto nella descrizione del post. Un esempio? La clip mostrava il messaggio “sblocca questo reel di design” e invitava a cercare la prima hashtag nel testo: la parola “threads”. Quando l’utente tocca il pulsante “Digita il codice segreto”, compare un campo per inserire la password. Solo digitando correttamente il codice si ottiene l’accesso al contenuto completo. Anche se Meta non ha ancora confermato ufficialmente la data di rilascio della funzione, è chiaro l’intento di spingere l’interazione tra creator e follower, rendendo i contenuti più coinvolgenti, misteriosi e, soprattutto, personalizzati.
I Reels protetti potrebbero presto diventare una potente leva per il marketing, ma anche un modo originale per condividere contenuti esclusivi con amici selezionati o per campagne teaser creative. Oltre a questa novità, Instagram sta lavorando su due aggiornamenti molto richiesti: un’app nativa per iPad e un motore di ricerca potenziato, pensato per contrastare la crescente influenza di TikTok nella scoperta di contenuti.
YouTube lancia la galleria “Video più recenti” nella ricerca: navigazione più rapida e intuitiva
Anche YouTube sta innovando il modo in cui i contenuti vengono presentati agli utenti, rendendo più semplice scoprire le ultime pubblicazioni di un canale. Da oggi, basta digitare il nome di un canale nella barra di ricerca: nella parte superiore dei risultati apparirà una nuova sezione scorrevole chiamata “Video più recenti”. Questa galleria orizzontale, esplorabile con un semplice swipe da destra verso sinistra, mostra le anteprime dei dieci video più recenti del canale. Ogni scheda include miniatura, titolo, visualizzazioni e data di pubblicazione. Il tutto è graficamente integrato con un colore di sfondo che richiama il branding del canale, con una resa visiva particolarmente gradevole, anche in modalità scura.
Prima di questo aggiornamento, per accedere ai video più recenti era necessario cliccare sul canale nei risultati e navigare manualmente nella relativa scheda “Video”. Ora, invece, è possibile avere un colpo d’occhio immediato sui contenuti, anche senza entrare nel profilo, facilitando l’esplorazione per chi sta cercando un creator per la prima volta o vuole recuperare velocemente un video appena pubblicato.