Instagram arriva su iPad con un’interfaccia tutta nuova: ottimizzazione totale per il grande schermo

Instagram debutta su iPad con un’app ottimizzata che sfrutta lo schermo più grande, integrando Reels, Storie, messaggi e filtri di visualizzazione per un’esperienza più fluida e completa.

Instagram arriva su iPad con un’interfaccia tutta nuova: ottimizzazione totale per il grande schermo

Meta porta finalmente Instagram su iPad, con un’app ufficiale progettata appositamente per sfruttare le potenzialità del display più ampio dei tablet Apple. Dopo anni di attese da parte degli utenti, l’app è disponibile per tutti i dispositivi con iPadOS 15.1 o successivo, e non si tratta di un semplice adattamento della versione per iPhone: l’interfaccia è stata completamente ripensata per migliorare la navigazione e rendere l’esperienza più fluida e immersiva.

Il punto centrale dell’app su iPad è la sezione Reels, che si apre automaticamente al lancio. Questi video brevi rappresentano ormai il cuore dell’ecosistema Instagram e, grazie allo schermo più grande, è possibile guardarli senza rinunciare alla gestione dei commenti o all’interazione con altri contenuti. Le Storie restano in alto, mentre i messaggi sono organizzati in un layout a più colonne, permettendo di leggere le chat e controllare le notifiche senza interrompere la fruizione dei video.

Una delle novità più interessanti è la scheda Following, che introduce tre filtri per personalizzare la visualizzazione dei contenuti. L’opzione “All” mostra post e reel provenienti dagli account seguiti, “Friends” evidenzia i contenuti di chi ricambia il follow, mentre “Latest” consente di tornare a un ordine cronologico, funzionalità particolarmente richiesta dagli utenti più attenti alla sequenza reale delle pubblicazioni. Questi filtri migliorano l’organizzazione dei contenuti e rendono la navigazione più rapida e precisa.

Meta ha inoltre puntato sul multitasking, integrando feed e messaggi nella stessa schermata. Questo permette agli utenti di comunicare e interagire con i contenuti contemporaneamente, senza dover passare da una scheda all’altra. La combinazione di intrattenimento e messaggistica in un’unica interfaccia avvicina Instagram a un’esperienza più simile a quella delle piattaforme desktop, ottimizzando il lavoro e la fruizione dei contenuti.

Prima di questa release, chi utilizzava Instagram su iPad doveva affidarsi alla versione ingrandita per iPhone o al browser, con limitazioni evidenti nella visualizzazione e nell’interazione. Ora, invece, l’app offre uno spazio dedicato per contenuti, messaggi e interazioni, sfruttando appieno la dimensione del tablet e migliorando l’esperienza generale dell’utente. Meta annuncia che il design ottimizzato dell’app per tablet sarà presto esteso anche ai dispositivi Android, offrendo così una soluzione coerente e su misura per tutti coloro che vogliono utilizzare Instagram su schermi più grandi senza compromessi.

L’arrivo di Instagram su iPad rappresenta un passo importante per Meta, che con questa nuova interfaccia conferma l’attenzione alle esigenze degli utenti e la volontà di trasformare l’esperienza mobile in qualcosa di più completo, versatile e immersivo. Questa nuova versione unisce intrattenimento, comunicazione e personalizzazione, garantendo che l’iPad diventi finalmente un dispositivo ideale per fruire appieno del social network.

Continua a leggere su Fidelity News