HUAWEI rivoluziona i PC con HarmonyOS: debutta il primo sistema operativo desktop proprietario

HUAWEI presenta ufficialmente il suo primo sistema operativo per PC basato su HarmonyOS 5, promettendo un’esperienza fluida, intelligente e perfettamente integrata con l’ecosistema del brand.

HUAWEI rivoluziona i PC con HarmonyOS: debutta il primo sistema operativo desktop proprietario

Durante l’eventoHarmonyOS Computer Technology and Ecosystem Communication” tenutosi in Cina, HUAWEI ha compiuto un importante passo strategico annunciando il primo sistema operativo per computer basato su HarmonyOS 5, anche noto come HarmonyOS NEXT.

L’iniziativa segna un’espansione significativa della piattaforma proprietaria dell’azienda, puntando in prima battuta al mercato cinese e presentandosi con lo slogan evocativo “One as All, All as One”. Il nuovo HarmonyOS per PC promette un’esperienza utente fluida e potenziata dall’intelligenza artificiale, grazie all’assistente vocale Xiaoyi, in grado di svolgere funzioni complesse tra cui la trascrizione in tempo reale delle riunioni, la traduzione di testi in 21 lingue, la generazione automatica di mappe concettuali, guide di viaggio e presentazioni, fino al supporto per la risoluzione dei problemi tecnici.

Sul fronte dell’interfaccia, il sistema si distingue per transizioni fluide dalla schermata di blocco al desktop, sfondi dinamici, applicazioni stratificate, icone e widget personalizzabili, oltre a un taskbar altamente configurabile. A ciò si aggiungono animazioni basate su gravità e giochi di luce e ombra, pensati per arricchire l’estetica e la reattività visiva. Il motore grafico Ark assicura un rendering ottimale, con miglioramenti pari al 32 % nelle prestazioni delle finestre multiple.

L’ecosistema HarmonyOS si estende su oltre 1.000 dispositivi esterni, tra cui 800 periferiche standard come tastiere e monitor, e 250 accessori non standard tra cui scanner e stampanti. Il sistema permette una collaborazione interdispositivo senza precedenti: si possono condividere tastiera e mouse tra più device, spostare il cursore semplicemente seguendo lo sguardo, e trasferire file fino a 160 MB/s con HUAWEI Share.

Massima attenzione è stata dedicata alla sicurezza: HarmonyOS integra la protezione StarShield, che riduce del 50 % le vulnerabilità rispetto a sistemi tradizionali. Le app richiedono autenticazione reale per essere pubblicate e la privacy è garantita da autorizzazioni una tantum, modalità schermo anti-sbirciata, limitazioni sui file condivisi e la funzione “Star Flash Find” che consente di localizzare e cancellare i dati da remoto anche con dispositivo spento.

Per quanto riguarda il software, l’App Dock include applicazioni base come Galleria, Note, Impostazioni e App Store, mentre l’ecosistema conta già oltre 150 app native per PC e più di 2.000 app universali nei settori produttività, finanza, istruzione e intrattenimento. Il pacchetto di sviluppo HarmonyOS Base, con strumenti come ArkTS, ArkUI e DevEco, promette performance ottimizzate e avvio rapido delle app. La prima macchina con HarmonyOS preinstallato sarà lanciata in Cina il 19 maggio 2025 alle ore 14:30 locali, data in cui Huawei svelerà ulteriori dettagli tecnici e commerciali.

Continua a leggere su Fidelity News