Huawei HarmonyOS NEXT: una nuova era per i sistemi operativi

Nel corso della sua annuale conferenza per sviluppatori, Huawei ha annunciato novità per HarmonyOS NEXT, migliorando prestazioni, sicurezza, e intelligenza per i suoi dispositivi.

Huawei HarmonyOS NEXT: una nuova era per i sistemi operativi

Alla conferenza per sviluppatori HDC2024 partita in Cina, Huawei ha annunciato il lancio di HarmonyOS NEXT, una versione avanzata e completamente indipendente del suo sistema operativo HarmonyOS. Basato su OpenHarmony, HarmonyOS NEXT rappresenta un’evoluzione significativa che porta miglioramenti in termini di prestazioni, connettività e sicurezza, confermando l’impegno di Huawei nel creare un ecosistema operativo robusto e autosufficiente.

Uno dei punti salienti di HarmonyOS NEXT è il miglioramento delle prestazioni complessive del sistema del 30%. Questo incremento è stato possibile grazie a ottimizzazioni profonde nell’architettura del sistema e nell’efficienza del codice. Inoltre, la velocità di connessione è stata triplicata, garantendo una reattività e una fluidità senza precedenti nelle operazioni quotidiane. Un altro aspetto cruciale è la riduzione del consumo energetico del 20%, che si traduce in una maggiore durata della batteria per i dispositivi, rendendoli più affidabili per l’uso prolungato.

HarmonyOS NEXT introduce la nuova architettura di sicurezza Star Shield, progettata per offrire una protezione robusta contro le minacce informatiche. Questa architettura avanzata integra diverse tecnologie di sicurezza per proteggere i dati degli utenti e garantire la sicurezza delle applicazioni. La Star Shield Security non solo protegge il sistema operativo, ma anche le applicazioni installate, creando un ambiente digitale più sicuro per tutti gli utenti.

L’intelligenza di HarmonyOS NEXT è potenziata da HarmonyOS Intelligence, che permette una gestione più efficiente e intuitiva delle risorse del sistema. Il nuovo assistente vocale, Xiaoyi Smart Body, è stato migliorato per offrire un’esperienza più integrata e interattiva. Xiaoyi può ora rimanere nel dock, simile alla barra orizzontale di iOS, e permette di trascinare il contenuto sullo schermo direttamente su Xiaoyi per una collaborazione tra applicazioni senza interruzioni. Questo assistente avanzato può pensare, collaborare ed eseguire comandi complessi, migliorando significativamente l’interazione utente-dispositivo.

HarmonyOS NEXT supporta i tre principali hardware di base di Huawei: Shengteng, Kunpeng e Kirin, offrendo così una vasta compatibilità con i dispositivi esistenti e futuri. Inoltre, il sistema operativo supporta i due principali protocolli di connessione di rete: 5G e Star Flash, garantendo una connettività veloce e stabile, essenziale per le applicazioni moderne che richiedono alta velocità di trasferimento dati e bassa latenza.

La fase di beta testing di HarmonyOS NEXT è stata aperta agli sviluppatori e agli utenti pionieri a partire da oggi. I primi dispositivi a beneficiare di questa nuova versione includono la serie Mate 60, Mate X5 e MatePad Pro 13.2. Il beta testing pubblico inizierà ad agosto per una gamma più ampia di dispositivi, tra cui la serie Mate 60, Mate Pura 70, Pocket 2, Freebuds Pro 3, e diverse versioni di MatePad Pro. Nel quarto trimestre, ulteriori dispositivi come la serie nova 12, MatePad 11.5S, WATCH Ultimate, WATCH ULTIMATE DESIGN Extraordinary Master, WATCH GT 4, FreeClip e Smart Glasses saranno inclusi nel programma di beta testing.

Continua a leggere su Fidelity News